JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti..vorrei aggiungere un obbiettivo macro al mio zaino!!!Posseggo una Nikon d7000 ma scartando una lente macro Nikon dato il costo elevatissimo sono indeciso tra il tamron 90 macro e il sigma 105 macro stabilizzato...mi sapreste consigliare?
Ciao carissimo Ste del Tamron 90 macro ne ho sentito parlare benissimo del sigma non saprei, io ho usato diverse volte il Nikon 60mm micro sulla D7000 e devo dire che ha una resa eccezzionale colori stupendi , usato lo trovi sulle 300/350 euri Il Sigma 105 non saprei .... occhio al crop 1,5x (il 105 diventa un bel tele) ciaooo Andrea
Ciao Andrea..ho visto le foto fatte con il 60 Nikon e sono stupende..leggendo i forum tutti dicono di preferire lunghe focali per il macro per nn disturbare ad esempio una farfalla!!!tu come ti sei trovato da questo punto di vista?per quanto riguarda il Sigma ho sempre avuto pareri discordanti..tra i due mi consiglieresti il Tamron pur nn essendo stabilizzato?grazie mille
Grazie a tutti per i consigli!!!secondo voi fa molto differenza che sia stabilizzato o nn per il macro?è un genere che mi piacerebbe intraprendere ma dove nn ho molto esperienza e vorrei prendere qualcosa che sia utile senza poi ricorrere ad un ulteriore spesa...il Nikon per me un po' troppo caro però
Ho il tamron 90 usd prima versione. La nitidezza è ottima, ma il mio esemplare soffre di front focus. Facendo macro su cavalletto questo non crea nessun problema, ma per i ritratti il problema resta. Ho provato a correggere il difetto in macchina (ho una d610), ma anche impostando la taratura su + 20 il difetto non viene risolto completamente. Adesso pensavo di mandare l'obiettivo in assistenza.
Qualcuno sa se bisogna mandare in assistenza anche la macchina insieme all'obiettivo?
Ci sono dodicimila post sul forum in merito a tamron 90 e sigma 105 uno vale l'altro
Del tamron ci sono tre versioni, prendi la seconda nel caso (l'ultima costa troppo, a quel punto meglio un'ottica più lunga) o se vuoi risparmiare va bene anche la prima (che appunto non è stabilizzata)
In macro lo stabilizzatore non lo usi quasi mai, però se ce l'hai a volte può tornare utile
Penso di aver deciso per il Nikon 60 f2.8 l'ho trovato usato!!!su dx diventerebbe un 90 e lo potrei sfruttare anche per altre foto oltre alle macro!!spero di avere fatto la scelta giusta..
Io ho il 150mm sigma perchè mi serviva il collare e una focale lunga da alternare al 60 tamron, ma se devi prenderne uno vai sul 105 sigma che è ottimo
Ho avuto per 4 anni il 105 nikon, buonissimo ma costa troppo per gli anni che ha, e troppo più del sigma che peggio non è
Lo so anche il Sigma 105 è davvero un ottima lente però mi ha stupito il Nikon 60..nonostante sia un'ottica datata tira fuori delle immagini da paura come nitidezza e colori.. l'ho trovata usata a 260!!!credo di sfruttarla di più anche per la lunghezza focale un po' più ridotta.. la utilizzerei principalmente per macro a fiori e raramente per insetti anche se da alcune foto su Yuza ho visto delle foto da paura anche a loro
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.