RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare la d3300







avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:27

Ciao a tutti,

Sono tentato dal cambiare la mia Nikon D3300 con un corpo macchina un pò più evoluto ed ergonomico. So gia che rimpiangero il peso piuma della D3300 ma vorrei anche maggiore stabilità, un pò più di punti di messa a fuoco ed un mirino ottico un pò più grande. Mi garba molto la D7200, anche se si vocifera che a breve uscira la nuova D7300 e quindi cosa faccio aspetto? è un forte dubbio.
Delle mirrorless mi tenta la portabilità e l' EVF (cosa che magari inseriranno sulla nuova D7300?!) ma non vorrei cambiare il mio attuale corredo ottenuto con sforzi economici; al momento ho : Nikon 35 1.8 , Nikon 16 85 e Nikon 60 micro G.
Oltre a cambiare il corpo macchina mi piacerebbe vendere il 16 85 ed il 60 micro per comprare il nuovo 16 80.
Molti storceranno il naso e diranno la loro ed è proprio quello che vorrei, infondo se apro il Topic è per sentirmi dare dei consigli o per darmi contro ( in modo educato).
Fatevi avanti dunque MrGreen

user94858
avatar
inviato il 21 Marzo 2017 ore 15:49

Aspettare una "eventuale" D7300 non ha senso, se vuoi la D7200 prendila, sicuramente è la scelta migliore senza spendere un patrimonio e rimanere in APS-C Nikon; le mirrorless in questo caso non stò a consigliare se vuoi tenere il corredo devi rimanere in Nikon APS-C.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 16:51

Prendi la d7200. Non te ne pentirai, e' eccellente sono tutti i punti di vista.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:07

Secondo voi è comoda da portare in viaggio? è molto più grossa della D3300?
Inoltre per quanto riguarda la vendita dei due obiettivi per il 16 80 cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:18

Sono tentato dal cambiare la mia Nikon D3300 con un corpo macchina un pò più evoluto ed ergonomico. So gia che rimpiangero il peso piuma della D3300 ma vorrei anche maggiore stabilità, un pò più di punti di messa a fuoco ed un mirino ottico un pò più grande. Mi garba molto la D7200, anche se si vocifera che a breve uscira la nuova D7300 e quindi cosa faccio aspetto? è un forte dubbio.

Una decina d'anni fa quando ancora non esistevano gli smartphone e si spendevano molti soldi in computer sempre più veloci ricordo che mi capitò di leggere un interessante articolo su una rivista specializzata che diceva più o meno questo: "...nel momento in cui varcate la soglia per uscire dal negozio il vostro computer sarà già vecchio perché è in arrivo un altro modello più evoluto che farà più o meno le stesse cose del precedente". Quindi l'articolo proseguiva suggerendo di acquistare qualcosa che aveva già un paio d'anni di vita ad un prezzo sicuramente molto più conveniente nel rapporto prezzo/prestazioni.
Stessa cosa mi sento di dire a chi ha l'incertezza tra aspettare il nuovo che dovrà ancora uscire o comprare qualcosa che è tutt'ora molto valido ad un prezzo inferiore.
Alla fine anche se dovesse uscire una fantomatica D7300 dopo tre, quattro anni uscirà la D7400 e così via all'infinito. Quindi cerchiamo di non farci prendere la mania dell'ultima novità come sta accadendo con i telefonini.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:28

Quindi cerchiamo di non farci prendere la mania dell'ultima novità come sta accadendo con i telefonini.

Hai perfettamente ragione, il problema è se Nikon dovesse introdurre qualche bella novità sulla futura D7300. Metti caso: "Schermo Touch, 4k, schermo basculante, resistenza agli ISO come la D500 e magari un sistema dual pixel come Canon".. in quel caso ci rimarrebbe male chi come me acquista ora la D7200. Ovvio che è tutto un forse e un ma e che non si sa ancora se e quando uscira la futura.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 17:35

"Schermo Touch, 4k, schermo basculante, resistenza agli ISO come la D500 e magari un sistema dual pixel come Canon".. in quel caso ci rimarrebbe male chi come me acquista ora la D7200.

Sono tutte cose che secondo me servono a poco o niente. Ho visto di recente delle foto stupende scattate con macchine vecchie di 5, 7 anni fa e che se fossero state scattate con la più recente delle FF sarebbero esattamente uguali.


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 8:13

L' ho appena presa da global a 690€, non vedo l ora :-P

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 9:35

Poveri vedere per la 5600 che ha il touch e compensa appena la mancanza della seconda ghiera, ma è migliore il mirino della 7200.
Ciao, buona fortuna.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2017 ore 18:01

Ciao Ferru ho anche io una d3300 e volevo chiederti come ti trovi con il nuovo acquisto, al di là di quel che si legge online leggerei volentieri la tua opinione

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 9:10

Beh che dire, la macchina è sicuramente un bel passo avanti rispetto alla D3300! Molto più veloce, molto più comoda in mano e grazie alla seconda ghiera i cambi di esposizione sono velocissimi.
Ciò che mi ha stupito di più rispetto a quella che avevo prima è stata sicuramente la quantità di punti di messa a fuoco e la loro precisione, veramente impressionante... Chissà che mostri sono le macchine ancora più perfomanti come la D500!
Il peso comunque all'inizio si fa sentire, soprattutto se tieni montato uno zoom tuttofare come me (16-80 che ho comprato poco dopo aver preso la D7200, mai fatto scelta più azzeccata di questa. Per il mio modo di fotografare è il top) ma è molto ben bilanciata sia quando la tieni in mano che quando ti penzola dal collo.
Se hai soldi e se la tua passione ti sta portando a volere un pò di più senza però esagerare prendila ad occhi chiusi, non te ne pentirai MrGreen
Se hai altre domande sono qui

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 10:04

Ferru, ti consiglio il battery grip ( Nikon ) che, a parte la funzionalita' per cui e' stato concepito ( autonomia, visto che puoi montare entrambe le batterie, una nel corpo macchina e una nel battery ), ti da' un eccellente equilibrio corpo-ottica e maggior ergonomia. Non te ne pentirai.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2017 ore 10:19

7200 senza dubbi, la serie 5000 la scarterei perchè usi una sola ghiera e tante troppe funzione le semini fra i vari display e menù. Ho venduto la D5100 per quel motivo, perdevi un minuto per cercare ogni cosa segno che son comunque macchine costruite per scattare al massimo a priorità di qualcosa e non in manuale. Cambiare gli ISO era un tormento

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2017 ore 11:35

Grazie per la risosta. Io ho un Sigma 17-50 f2.8 e il nuovo Tamron 10-24, scatto al 90% in priorità di apertura. Quello che mi interessa sopra tutte le mille funzioni extra rispetto alla d3300 sarebbe capire se la messa a fuoco di soggetto fermo (col solo punto centrale) è più accurata perché ho la netta impressione, oltre ad averlo letto, che una parte delle foto che crediamo non essere nitide sono in realtà leggermente fuori fuoco

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2017 ore 11:43

Ti confermo che la messa a fuoco sulla D7200 è anni luce più avanti. Molto più precisa.
Inoltre hai molti più punti dove poter mettere a fuoco, il che permette una composizione migliore senza scomporsi troppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me