RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possibile usare i Macro x primi piani a persone?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Possibile usare i Macro x primi piani a persone?





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 16:03

Buonasera a tutti,

Ho un dubbio sulla possibilità di variare l'uso degli obbiettivi Macro.
Spesso ho letto che ogni obbiettivo può essere usato a proprio piacimento, tipo grandangoli per foto di primo piano e tele obiettivi per foto paesaggistiche, perché dipende da cosa si vuole trasmettere e altre motivazioni.
Mi chiedevo se è quindi giusto, usare un obiettivo macro per dei primi piani a persone.
Il quesito nasce perché ho visto le foto scattate tramite "Meyer Gorlitz Trioplan 100mm f/2.8" e me ne sono innamorato.
Però tutti i soggetti sono primi piani di piccoli animali, petali di fiori e così via cose che a me non interessano.

Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 9:55

domanda stupida? Triste

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:02

Ciao
un obiettivo macro ti consente di avvicinarti al soggetto e mettere a fuoco a distanza ravvicinata...
nessuno ti vieta di scattare da 3 metri di distanza... non c'è praticamente nessuna differenza tra un 100 e un 100 macro all'atto pratico. ( forse i macro sono più nitidi a diaframmi chiusi)
quindi puoi usare certamente un macro per fare ritratti.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:26

Peppe se vai a vedere nella mia galleria troverai un primo piano fatto proprio col Trioplan (su em1).

In generale i macro non vanno bene per i ritratti per l'eccessiva nitidezza, a meno che non si voglia mettere in evidenza qualche caratteristica particolare (vedi rughe in un ritratto maschile) o che il soggetto non abbia una pelle perfetta (bambini); il Trioplan però è un macro "atipico", non ha una nitidezza esasperata e non arriva al rapporto di 1:1.
Se ti piace il tipo di sfocato che può create a TA in alcune circostanze va benissimo per qualche ritratto "alternativo".

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:54

Come scrive Ivan, l'unica cosa da tenere in considerazione è il fatto che generalmente i macro sono pensati e costruiti per raggiungere la maggior nitidezza possibile, quindi vanno utilizzati con attenzione a questa loro caratteristica; può essere più difficile ottenere ritratti morbidi, ma possono rivelarsi ideali per quei ritratti in cui si vogliano evidenziare proprio gli elementi di caratterizzazione come rughe e imperfezioni di "quel" particolare soggetto

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:57

Grazie a tutti per il chiarimento.

@Ivan.pirina
Mi è piaciuta molto la tua foto e mi ha aumentato la voglia di prendere questo obiettivo

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:02

Sono adattissimi eccome Cool
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2219435&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2123543&l=it

unica cosa, non vanno oltre f/2,8 anzi di solito a distanze di maf diverse il diaframma minimo è più chiuso, ma nulla di rilevante. Certo, non si confondono con un obiettivo da ritratto f/1,4 o simile.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:29

Peppe felice che la foto ti sia piaciuta, ma soprattutto felice di aver alimentato la scimmia MrGreenMrGreenMrGreen
Su quale corpo vorresti usare il trioplan?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:36

attualmente possiedo una canon 600D. l'idea è di infoltire il parco ottiche, impratichirmi un po' di più e poi cambiare anche il corpo macchina.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:45

Leggo che è un obbiettivo nato nei primi del 900, tuttavia ci sono revisioni del progetto per attualizzare l'ottica.
Quale mi conviene cercare? e a che prezzo? vedo alcuni pezzi che partono da 500€ in su.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:52

Sulle reflex molto spesso il trioplan tocca lo specchio e si può usare solo con un tubo di prolunga, perdendo la maf all'infinito. Essendo un obiettivo molto ricercato i prezzi sono alti (400-450 a salire); esiste anche un nuovo trioplan che però, se nn ricordo male, costa circa 1500 euro.
Informati sul poterlo montare sulla 600 d, perché non lo darei per scontato.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:50

Adattissimi, anche per il ritratto femminile, non solo il maschile come spesso si sente dire. Basta un solo esempio: Julia Kuzmenko, che in numerosi articoli ha dichiarato che quasi tutti i suoi beauty li fa con il Canon 100mm macro :)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 14:27

Se dai un'occhiata alla mia galleria i ritratti sono fatti tutti col 100mm macro. È una delle focali più usate nella ritrattistica professionale. Sprattutto per book di attori e manager.

Con tutti i professionisti cui ho lavorato specialmente stranieri utilizzano proprio il 100mm macro.

Peter Hurley il numero uno per ritratto stretto, Joe Edelman il fotografo do Vouge e GQ per citarne alcuni.

Ricercano tutti la nitidezza oggi, il resto per le donne lo fa il make up

Ho visto che sei di Roma e usi Canon. Vai a provare da Sabatini il 100mm Macro serie L. Io dopo aver provato da lui l'85L il 70-200 2.8 IS II ho optato per il macro. Più nitido più leggero più economico e con un contrasto che a me piace molto.

Sono in genere i grandangoli che non vengono usati per gli scopi citati se di fotografia ci campi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 14:42

Quindi uso (quasi) la stessa focale di Julia Kuzmenko Cool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 15:08

Dipende anche che ritratti vuoi fare perchè se il trucco non è perfetto ed usi una lente macro diaframmata per un primo piano vedrai tante di quelle imperfezioni che dubito ti piacerà.
Ovvio che chi scatta a pelli perfette in studio (bambini o modelle truccate ad arte) possa usare qualsiasi lente.

Altro fattore da tenere in considerazione è lo sfocato negli scatti in esterno; nessun macro saprà replicare quello di lenti come il 135L, il 200L (f2) o l'85L (per restare in Canon su lenti adatte a primi piani). E' vero che in questo genere di ritratti il bokeh è meno importante che in un ritratto ambientato, ma cmq a qualcuno potrebbe interessare ed un macro ha uno stacco dei piani più brutale rispetto alle lenti da ritratto vere e proprie.

Adesso non facciamo passare il concetto che i macro siano ideali in tutta la ritrattistica e preferibili alle lenti dedicate Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me