RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Deluso da Nikon 16-35 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Deluso da Nikon 16-35 f4





avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:36

Scrivo queste poche righe per avere un parere da chi possiede l'obbiettivo in oggetto e capire se sono incappato in un esemplare qualitativamente scarso o se é proprio la qualità di questa lente che lascia un pochino a desiderare.

Ho acquistato questa lente usata ma in condizioni pressoché ottime, nessun segno, lenti perfette, scatola, accessori, ecc. tutto in ordine; solo le gomme cominciano ad avere i primi lievi sintomi di sbiancamento ma tolto quello la lente sembra quasi inutilizzata.

Faccio i primi scatti (ho una D7000, quindi Apsc) e fatta qualche foto qui e la non mi pareva malaccio, ma poi ho fatto un confronto a 16 mm con il tokina 11-16 e incredibilmente a tutti i diaframmi da f4 a f11 il tokina é estremamente piú nitido in quasi tutto il frame, eccetto i bordi piú estremi dove la distorsione e l'aberrazione del tokina sono evidenti, e fino ad f8 il divario in termini di nitidezza é imbarazzante!

C'é qualche motivo che possa spiegare un divario del genere? Magari il fatto che lo sto usando su Apsc... la risoluzione del sensore... o qualche altro fattore?

Un po di recensioni le avevo lette e non mi aspettavo una lente clamorosa, ma cosí mi sembra davvero scarsa!

Appena riesco ad accedere dal PC posto qualche crop del confronto.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:45

Salve Tama! Possiedo questo obbiettivo da 1 anno e lo uso su D750 con molta soddisfazione.
Possiedo anche due corpi Apsc, ma lo sempre utilizzato su FF. Tutta via non credo che il problema di cui parli dipenda da questo.
Il 16-35 non sarà il 14-24, ma quello che dici mi pare strano... Appena puoi postaci degli scatti.


avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:55

Ciao Tama, anche io possiedo il 16-35 ed ora lo uso prevalente su D750, ma ho anche la D7000 e l'ho usato tanto prima di prendere il FF e ti assicuro che anche con la D7000 i risultati sono eccellenti. Secondo me ci sono 2 possibilità sul tuo:
1) la lente ha qualcosa che non va, quindi da mandare, con la macchina, in assistenza, almeno a farla vedere e poi se il preventivo è esagerato chiamare il venditore per dirgli quello che si merita, magari recuperando anche qualcosa
2) hai problemi di F/B focus con questa lente, quindi quello che reputi un problema di nitidezza, in realtà è relativo all'AF e con la D7000, purtroppo, può capitare. Prova a fare le classiche prove con la focus chart e vedi se con la taratura AF on camera risolvi!
Se poi ci fai vedere qualche scatto, sicuramente riusciamo a darti una mano in modo migliore!! ;-)

Adriano

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:17

Sono anche io possessore del 16/35 f4 e ne sono molto soddisfatto. Ottimizzato sulle focali corte ha una resa in termini di nitidezza veramente ottimi. Certo, i bordi soffrono leggermente e ti posso garantire che il famoso 14/24 non è più nitido, anzi, è solo più uniforme e causa la lente curva distorce pochissimo, cosa che invece il 16/35 fa molto. Per il resto lo uso su D800 e D610 con notevole soddisfazione. Certo un fisso, magari Zeiss, avrà una resa migliore ma questo zoom, realizzato in plastica si ma di buona fattura, è un'ottica dignitosa da usare prevalentemente alle focali corte. In più è stabilizzato e ti permette scatti a tempi impensabili.
Forse il tuo esemplare ha qualche difetto.
Un saluto.
Marco.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:20

Ciao Tama, posso anche io confermare quanto scritto dai miei predecessori, io lo uso su D800 e ne sono molto soddisfatto.
Aggiungo solo che in DX io preferirei utilizzare ottiche progettate per quel formato, a parità di tutto sono più leggere, compatte e rendono sempre meglio..... ma non credo sia questo il problema.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 18:39

Questi sono i risultati di dxo Labs www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Tokina-AT-X-Pro-11-16mm-f2
La resa dovrebbe essere molto simile

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:05

@Tama
Io ne ho un, il secondo, dopo che il primo fu messo fuori uso per un incidente.

lo uso su D 810 e D 4: entrambi i due che ho avuto hanno risoluzione molto buona al centro, mentre c'è un calo ai bordi, e dunque su Dx funzionano egregiamente, e tra l'altro, il Dx della D 810 è equivalente, come Pixel Pitch, al Dx D 7000, dunque quello che vedo io dovresti vedere tu come risoluzione, ed a me, avuti due, due andavano bene.

L'ottica è una plasticona ma otticamente, al centro, fino a 28- 30 mm è molto risolvente, e la nitidezza massima ce l'hai ad F 6,3 - 7,1.

Secondo me il tuo funziona male, o hai un problema di AF, o hai un problema di allineamento ottico, che può dare problemi anche al centro.

Se uno compra ottiche usate, vanno sempre provate BENE prima di comprarle.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 19:16

Confermo chi mi precede, la trovo un'ottica veramente ottima.
Mai avuto problemi di sorta, a voler essere pignoli perde un qualcosa ai bordi ma niente di eclatante.
A maggior ragione, usandola su DX non dovresti riscontrare neanche questo problema.
Anche io opterei per una controllata in assistenza, facendo i dovuti scongiuri.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:18

L' ho avuta e posso dire che è una lente molto nitida e contrastata
Venduta solo perché mi serviva un f2.8

user117231
avatar
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:43

Per la mia esperienza, nemmeno io ho notato qualcosa di manchevole sul lato nitidezza.
(...ciao Adriano, ci si reincontra sempre...;-))

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:45

Io ho avuto entrambi, ora possiedo ancora solo il 16-35. Partiamo dicendo che il tokina è ottimo e non teme confronti... ma comunque sia il 16-35 e il classico zoom moderno nikon, quindi molto nitido e contrastato. A volte uso tutt'ora l'accoppiata D7000 e 16-35 e i risultati sono ottimi. Su D800E mostra già più limiti che su Apsc...

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 21:06

@Io Ro: Ma dai?!?! Ciao carissimo, dovevo immaginare che dietro quegli occhi potevi esserci solo tu!!;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 22:20

Intanto ringrazio tutti delle risposte, che purtroppo temo confermino i miei dubbi.
Ai problemi di front-back focus ci ho pensato, ma se il problema fosse quello una zona comunque ben nitida sullo scatto la dovrei avere, ma non mi pare proprio... peraltro la mia 7000 non mi ha mai dato problemi ho quel senso, comunque uno di questi giorni farò il test con la chart e poi vi dico.
Non essendo (per fortuna) pratico della assistenza nikon, come funziona? Posso far visionare la lente e chiedere un preventivo? Lo devo spedire o lo si può portare di persona? Ho sempre sentito parlare di LTR a Torino, se non erro, ma a Milano o dintorni ci sono altri centri?

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2017 ore 22:41

A Milano c'è Pravo, se non ricordo male, che dovrebbe essere autorizzato Nital, come LTR. Magari qualcuno che ha utilizzato assistenza diversa da LTR può confermare.

Adriano

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 9:44

Qui potete scaricare due scatti che dovrebbero rendere l'idea. Credo possiate capire da voi quale é il tokina e quale il nikon. Il fuoco é piu o mono al centro sulla diga. La differenza sui sassi é eclatante.


drive.google.com/folderview?id=0B-Rrp7nGeuo4VTJrb0xOMmw3VXM

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me