RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tamron 24-70 vs sigma 24-105


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » tamron 24-70 vs sigma 24-105





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:51

Buon giorno a tutti, ho il tamron 24-70 e trovandolo corto vorrei sostituirlo con il sigma 24-105 di cui ho trovato un usato a buon prezzo. Che ne dite?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:34

Che 35 mm in più spesso servono.
Che il diaframma 2.8 spesso serve anche lui.
Ma non esistendo un 24-105 f2,8, bisogna scegliere.

Al passaggio a FF ero indeciso tra Tamron 24-70 VC che aveva un amico ad ho potuto provare e Canon 24-105 f4, alla fine ho preso il Canon 24-105 e ne sono steto sempre soddisfatto.
La sua versatilità permette di fare un viaggio low cost portando solo fotocamera e 24-105, quindi di viaggiare leggero, e di fare quasi tutto.

A parte lo stacco dato da quello stop di diaframma in più, la minore luminosità si compensa alzando gli ISO.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:42

Posseggo il sigma in questione e non posso far altro che elogiarlo sia per ciò che ha riportato Alvar Mayor,sia per la qualità di immagine che possiede (il mio esemplare non ha problemi di f/b focus sulla mia 6D). Ovviamente se tu con il tamron scatti moltissimo a 2.8 passare ad un f4 forse non è il massimo ma se non è un problema la comodità di un 24/105 non la disdegnerai.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 10:53

Usando il 24/70 prevalentemente X paesaggi il 2,8 non mi è necessario mi mancano di più i 35 mm come obiettivo tuttofare. Il 24/105 Canon l ho provato ma non mi convince (c'è l ha mio figlio) invece ho provato in negozio il sigma mi sembra molto nitido e preciso nell'AF.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:33

Per paesaggi io utilizzo con molto piacere il 16/35 F4 ed effettivamente arrivare a solo 35 alle volte non è proprio il massimo,quindi il 24 105 se appunto non hai esigenze particolari del f2.8 direi che è ottimale e ripeto io con il sigma e 6D non ho problemi e nemmeno su 50D.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:52

Anche io utilizzo il Sigma 24-105 e, al momento dell'acquisto, avevo i tuoi stessi dubbi.
Secondo me il Sigma (ovvio è un parere prettamente personale, legato al modo di fotografare).
Quei mm in più fanno comodo e spesso consentono uscite con solo quell'obiettivo.
Non sono un fan dell'escursione focale 24-70.
Sarei costretto troppo spesso a cambiare obiettivo.
Anche il diaframma f/2.8 (indubbiamente utile) puoi compensarlo che l'incremento di sensibilità.
Penso di aver scritto cose che probabilmente già sapevi, concludo dicendo semplicemente che la qualità ottica di entrambi è a livelli molto elevati.
Comunque fai non sbagli, ciao!
Enrico

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:58

Tamron

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:58

Al massimo croppi un po

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:53

Allora, io ho il sigma 24 105 art e se per te non è un problema il peso, non posso che consigliartelo.

È un'ottica sorprendente, anche a 105 f4 nella zona centrale ha una nitidezza e un contrasto da fisso. Veramente incredibile?, quando ho guardato le foto sono rimasto shockato! E 105mm è il punto debole. Ho avuto anche il 135L in passato, ma senza ombra di dubbio il sigma è più nitido, ed è tutto dire (ripeto, al centro..Ai bordi probabilmente il 135 ha un po' di margine) quindi insomma, il livello è questo.

Detto ciò, probabilmente dovrai aggiustare l'autofocus (io ho dovuto farlo, in quanto all'inizio le foto non erano molto nitide causa leggero fuori fuoco) con il sigma USB dock.

Se vuoi stasera posto dei samples!

user69293
avatar
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:56

Tieniti il tamron.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:59

Sigma 24-105, su Nikon FF una favola

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:13

Seguo... anch'io ho la stessa dilemma, per la mia D750 no so cosa scegliere, il tamron 24-70 o il sigma 24 -105 art, faccio un po' di tutto, street, ceremonie, sport,a volte anche ritratti, un mio amico ha il 18-35 art di sigma e mi piace molto la nitidezza e i colori che rende, cosà mi consigliate??

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:17

Io ho il Sigma e provato il Tamron (su D810)... non ho riscontrato differenze qualitative apprezzabili, il Sigma è un carro armato come costruzione (e per me è un pregio anche se pesa qualcosina). Si tratta solo di valutare se serve di più il 2.8 o i 35 mm... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:28

Ho letto che il tamron da il meglio di sé da f 3,5 in su, quindi non penso di fare molti scatti a f 2.8...a me interessa di più la nitidezza e la lunghezza focale che la luminosità..
Invece la sigma dicevano che già da f 4,5 è una lama...

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2018 ore 11:35

Il Sigma è già bello nitido a F4 soprattutto al centro ;-) chiaramente chiudendo un po' migliora ma ripeto è usabilissimo anche a TA

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me