RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

carrelli, steadycam o gimbal elettronici SI o NO?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » carrelli, steadycam o gimbal elettronici SI o NO?





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:58

Per riprese video, come da titolo. Cosa ne pensate in merito delle steadycam o dei recenti gimbal elettronici? Parliamo di attrezzi che dovrebbero sostenere la mole di una 5D III. Costano una follia, mi pare. Eppure le alternative sono carrelli autocostruiti su binari artigianali. Mi sono avventurato nella costruzione di un carrello e lo dovrei finire fra poco. Eppure non so se ho optato per la scelta giusta. Adoperare una steadycam meccanica non sarebbe stato facile per niente, credo.
Voi che fareste, o cosa avete fatto?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:02

A dire il vero mi sto informando anche io per adesso.. ci sono tanti prodotti diversi .. Non è facile.

Per il carrello hai fatto bene a costruirtelo da solo .. fatto di testa tua o hai seguito un tutorial? Se si potresti condividerlo? :)

Invece per le riprese in movimento ho visto tre tipi diversi di stabilizzatore:
1) spallaccio: utile per sgravare il peso di dosso se devi fare riprese lunghe, ma è ingombrante e perde efficacia in movimento. A mio avviso utile se non cammini. Un aspetto positivo è che può essere abbinato ad un follow focus.. e monitor, luci e microfoni.
2) dsrl stabilizer ad asta: sostanzialmente un tubo regolabile da 40 o 60cm con un manico e dei pesi sotto. Utile se cammini, e molto economico da 70 a 90 euro. Difficile da regalare e bilanciare correttamente. Di contro non permette riprese dal basso. .
3) stabilizzatore con gimbal motorizzato: uno dei più belli a mio avviso, per la possibilità di poterlo usare in ogni posizione, facilmente regolabile e permette riprese da terra. Puoi ruotare la Camera con un pulsante sia orizzontalmente che verticalmente. Troppo costoso.. Sopra i 600 euro.

Di contro i tipi 2 e 3 non possono essere toccati per mettere a fuoco perché verrebbe compromessa la stabilizzazione.. dunque devi lavorare di iperfocale. A differenza del primo dove puoi sfruttare la ridotta pdc delle reflex.. A patto di aver studiato prima i punti di fuoco.

Vorrei uno strumento simile al terzo ma per un budget molto più ristretto.. dunque sto cercando..

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:09

Anche a me piacerebbe la terza soluzione. Ma non ne so molto e quelli buoni vengono sui mille euro.... euro più o euro meno. Tempo fa ne provai uno meccanico con asta curva e lo abbandonai quasi immediatamente. Il carrello lo sto facendo con un amico che mi sta curando le saldature. Per il modello, mi sono ispirato ad alcuni visti in rete che sfruttano ruote e cuscinetti da skateboard su binari in gomma.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:16

Sopra i 600 euro


manca uno zero MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:20

Ciao zen. Meglio carrello allora? Sicuramente con cento e qualcosina si risolve....

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:25

il carrello è il top, ma farselo, usarlo, montarlo...
il gimbal (per piccole/medie produzioni) è il futuro.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:33

Per il carrello sto sviluppando il "concetto rotaia portatile"MrGreened un bilanciamento del manico in una posizione che mi consenta di spingerlo senza nessuno sopra senza scosse. Fra un paio di giorni dovrebbe essere ok. Dici quindi che è difficile usarlo?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:36

che dire... forse stai costruendo un accessorio rivoluzionario.
tienici aggiornati ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 23:39

La "Rotaia portatile" è una battuta MrGreen I tondini da 2.5 o 3.0 sarebbero il giusto!
In realtà sto scegliendo il tubo flessibile giusto, ed una sacca di sabbia per zavorrarlo!MrGreen anche se poi, in realtà abbiamo modificato realmente la posizione del manico e qualcos'altro rispetto a tutto quello che si vede in rete.
Ps: qualche idea per supporti (per mettere in bolla) in esterno?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 12:52

Qualche consiglio Zen?

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:09

Seguo

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 14:31

Qualche link ai progetti a cui vi state ispirando?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 22:36

Ciao. Ne trovi tanti in rete con le ruote degli skateboard . Metti su YouTube carrello dolly ed escono . Facci sapere

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 8:38

La tecnologia elettronica avanza sempre di più ed i prezzi di conseguenza scendono un gimbal non professionale ma che regga quella macchinetta lo trovi a circa €400 e da quanto sembra aiuta molto

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 8:45

Davide non è vero che col gimbal non puoi toccare e devi usare l'iperfocale..... Puoi tranquillamente sfiorare il tuo display touch screen della macchina e al gimbal gli fai un baffo..., certo, bisogna avere una macchia col touch..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me