JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno di voi ha mai usato un lightning trigger , è un apparecchio che rileva il fulmini e fa scattare in automatico la macchina fotografica. sapete dirmi i prezzi? e le marche di questi rilevatori di fulmini?
Si ma perchè spendere questi soldi? Se si individua il posto dove ci sono fulmini si espone per qualche secondo e uno scatto su due becchi il fulmine per intero...il mio consiglio è di risparmiarti questi soldini
Dipende pero' se per esempio vuoi fotografare i fulmini di giorno le pose lunghe sono piu' difficili. Non so se comunque la cellula e' abbastanza sensibile da azionare lo scatto anche con fulmini lontani?
Già, di giorno non ci avevo pensato. Personalmente userei l'ND110, che con i suoi 10 stop, i tempi lunghi me li consente ugualmente, però io ce l'ho già, e comprarlo costa come i trigger.
grazie a tutti per le risposte. Alvar uso già nd110 ma lo stesso non riesci a prenderne tanti, da quello che so il trigger dovrebbe riuscire a prenderli anche di giorno, ma in europa c'e pochissima gente che li vende on-line.
Beh, se hai già l'ND110, hai provato ad aggiugergli un ND8? Altri tre stop che portano il totale a 13 ... sono TANTI. Aggiungo che un ND8 costa abbastanza poco.
Dal tuo ultimo intervento però non capisco se vuoi a) uno scatto con tanti fulmini (quind iè necessario un tempo molto lungo, quindi NDinfinito) b) fare molti scatti con un fulmine ognuno (e allora forse il trigger è meglio)
Inoltre non capisco se li vorresti prendere di giorno o di notte.
ciao allora non ho provato con un nd8, ma lo proverò a breve sul prossimo temporale, io cerco di fare molti scatti con un fulmine ognuno con la reflex montata sul treppiede puntando sempre dalla stessa parte, in caso li unisco dopo in pp per avere una foto con tantissimi fulmini.
Di solito io li prendo di notte perchè sono più facili per via delle famose pose lunghe
Ma un fulmine che durata ha? tempo che si riceva il segnale, che si apra l'otturatore, il fulmine potrebbe anche già essere passato? penso duri una frazione di secondo il bagliore...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.