RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7200 pixel e rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » d7200 pixel e rumore





avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 13:39

Buonasera, ho un piccolo quesito per voi, sono possessore di una nikon d7200, che come saprete sforna file da 24 mpx (6000x4000).
Nel menu della macchina ? possibile abbassare questa risoluzione. La mia domanda è:
Ai fini di guadagnare qualcosa in termine di rumore digitale ad alti iso è conveniente lavorare a 16 mpx invece di 24?
Curiosando e leggendo qua e la, sulla d800 ( per esempio), nei test sulla tenuta iso parlano di un notevole miglioramento abbassando la risoluzione.
Questa tecnica vale anche per l apsc?
Qualcuno di voi usa questa tecnica?
Io ho fatto delle piccole prove domestiche, ma non riesco a cogliere i vantaggi.
Ho letto il manuale, ma in ambito risoluzione fa solo riferimento alla dimensione di stampa (ovviamente) e allo spazio utilizzato sulla memoria ( ovviamente).
Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:10

interessa anche a me!!!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:25

Con qualsiasi fotocamera puoi sacrificare la risoluzione per diminuire il rumore, anche se in realtà è un passaggio "superfluo" dato che se vuoi confrontare due fotocamere CORRETTAMENTE la foto la vedrai sempre con lo stesso ingrandimento (ad esempio entrambe a tutto schermo e in questo caso il ridimensionamento viene fatto in automatico dal programma/sistema operativo che stai usando per vedere la foto) o entrambe stampate alla stessa dimensione (e in questo caso il ridimensionamento è fatto dall' algoritmo della stampante).

Un sacco di inesattezze in questo ambito sono dovute al fatto che spessissimo fotocamere con un numero di megapixel diverso vengano confrontate "pixel per pixel", ovvero al 100% di ingrandimento, che è sbagliato. Tu dirai:" ma come è sbagliato, mi hai appena detto di usare lo stesso ingrandimento!"
Sì, ma il 100% di una 12mpx corrisponde ad un ingrandimento decisamente minore rispetto al 100% di una 36mpx. Se confronti una D700 con una D800 al 100% ovviamente la D700 sarà più pulita, ma questo solo perchè in realtà la D800 la stai ingrandendo molto di più. Il 100% di 12mpx corrisponde, se non ho sbagliato i calcoli, a circa 58% di una 36mpx.


Conclusione: riducendo la risoluzione di immagine della D7200 non noterai nessun miglioramento rispetto alla stessa immagine della D7200 confrontandole alla stessa dimensione dato che comunque nel momento in cui vai a stampare/proiettare/visualizzare su schermo le due foto alla stessa grandezza avrai comunque un' altra interpolazione che rende la prima superflua ;-)

Ridurre la foto può servire se vuoi fare un confronto tra due fotocamere con mpx diversi guardandole al 100%: tornando al caso D700 vs D800, riducendo la D800 a 12mpx (NB, procedura che puoi sempre effettuare in post produzione, non ha senso scattare a risoluzione ridotta se non si hanno problemi di spazio) a quel punto il confronto al 100% su entrambe sarà alla pari e si potrà vedere quale delle due è veramente meno rumorosa.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:49

Che dire........grazie chiarissimo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me