JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, quali sono le cose da guardare subito quando si compra un obbiettivo usato per evitare di comprare una fregatura travestita da affare?
Se l'inserzione dice : "obbiettivo perfettamente funzionante" , quando ce l'ho in mano e lo provo sulla macchina quali sono le cose che mi fanno capire se è realmente buono o no?
Controlla che non abbia graffi ne sulla lente frontale ne su quella posteriore, che la levetta del diaframma si apra e chiuda senza inceppi o tentennamenti (o strani rumori), che l'autofocus funzioni bene senza inceppi, che la ghiera del fuoco manuale di muova morbida ma non troppo (dipende dalla lente). Cosa invece più scontata: controlla che non ci siano segni di botte e che la baionetta sia integra, stesso per i contatti Guarda molto anche la persona che te la vende, se ti sembra che mette ansia per concludere l'affare probabilmente cè qualcosa sotto ! Buon acquisto! Di che lente si tratta?
Controlla anche: - che la filettatura frontale sia integra, magari avvitandoci un filtro - che la baionetta non sia rigata o che da attaccato non abbia giochi - che se messo in verticale, con la parte anteriore verso il basso, la lente non si allunghi per effetto della gravità, lo stesso con la lente in alto, che non si chiuda. - che l'AF funzioni in tutte le modalità previste - che metta a fuoco sia alla minima distanza, che all'infinito
Grazie mille per i consigli, terrò conto di tutto quello che mi avete detto
Gli obbiettivi che stavo valutando erano due, un 50mm Canon e un sigma 70-300. Purtroppo il sigma è stato già venduto (che era proprio quello che mi interessava)
Guarda anche attraverso le lenti.. A volte si trovano sporcizie o polvere tra una lente e l'altra.. (Una volta mi è capitato con un 50 f/1.4 venduto da un negozio.. Uno sporco grande 2-3 mm.. ×)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.