JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lascia perdere le cover. A parte il fatto che sono un ricettacolo di germi non servono assolutamente a niente. Mi ricordano il famigerato guscio Meliconi degli anni '80 per il telecomando della TV. Erano il massimo della sporcizia e non servivano a niente, però visto che negli anni '80 il telecomando era una novità chi aveva un apparecchio TV era terrorizzato dalla paura che il telecomando potesse rompersi da un momento all'altro. Tornando al guscio per reflex visto che il guscio non è una sorta di custodia impermeabile per proteggere la fotocamera dalla polvere o dall'acqua non serve praticamente a niente. PS: Se fosse veramente utile a qualcosa sarebbe venduto dai costruttori di fotocamere come un qualsiasi altro accessorio, tipo la cinghia, il paraluce per gli obiettivi, il telecomando, etc.
Concordo in pieno con Phsystm inoltre la D700 non è poi così delicata da doverla proteggere. Avendola anche io, posso assicurarti che non soffre pur usandola in modo brusco.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.