| inviato il 02 Marzo 2017 ore 20:05
Buonasera a tutti, oggi sono stato contattato per fare fotografie ad una cresima, essendo la prima volta non so bene come comportarmi, ho una canon 70d un 18 55mm ed un 55 200mm tutti canon, ed ho appena comprato un flash yongnuo 568 ex ii. Qualcuno può darmi qualche consiglio? Grazie mille a tutti!! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 23:41
ahiaiaiahi la vedo dura,se non hai anni diesperienza lascia perdere,con quella atrezzatura devi sapere la compensazione dell'esposizione ecc ecc come il padre nostro. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 23:47
La parte più importante è il rito, devi sapere quando sono i momenti importanti, l'attrezzatura va bene se tieni il flash on camera che ti aiuta nella messa a fuoco |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 0:10
Obiettivi molto poco luminosi, ma il flash è un buon flash con ng 58. On camera o off camera a secondo dell'esigenza. Il punto è soltanto uno. Se hai esperienza, saprai come muoverti con quel che hai tranquillamente. In caso contrario, avresti molti problemi anche se scattassi con un 50 1.4 o 85 1.8 o un eccellente 70-200 2.8 che in una cresima servirebbe relativamente o qualunque altro miglior obiettivo. P.s. se non hai molta esperienza l'unico consiglio è fai molti scatti e avvicinati quanto più possibile. Flash in Ttl. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 0:53
Per prcollins una prima volta ci deve essere non si è mai sentito nessuno che nasce imparato, ci metterò del mio meglio, e anche loro sono stati avvisati che per me è la prima volta.. Per lenza e fireshoot: grazie mille Cercherò di fare soprattutto foto da vicino, ma soprattutto cercherò di farne il più possibile, Con gli iso come devo comportarmi invece? Avete qualche consiglio da darmi? Magari non superare un tot iso? Grazie mille ancora! |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 1:11
Cerca su YouTube qualche filmato di come gira tutta la funzione così memorizzi i vari passaggi e non andrai a casaccio Se il flash comunica bene con la reflex in auto ISO dovresti cavartela o al limite credo che la 70D rende bene sino ai 1600 ma non la conosco. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 1:16
Con gli iso stai basso quanto basta per avere soggetti fermi, almeno 1/60 se statici, 1/250 se in movimento. Ricordati la regola del reciproco della focale. Attento ai controluce, compensa sovraesponendo. Portati una batteria di riserva. Cerca di usare il flash con il diffusore, è quando possibile di riflesso. Avvicinarsi va bene, ma cura sempre la composizione guardando di non tagliare parti che non potrai aggiungere successivamente. Al contrario a tagliare un pò si è sempre in tempo. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 1:22
Perfetto Daniele ti ringrazio! Mi porto una seconda batteria ed anche un secondo corpo macchina! Per sicurezza andrò in chiesa qualche giorno prima e farò qualche prova! Grazie ancora dei consigli! |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 1:28
“ Per prcollins una prima volta ci deve essere non si è mai sentito nessuno che nasce imparato, ci metterò del mio meglio, e anche loro sono stati avvisati che per me è la prima volta.. „ si ma da assitente,non da fotografo. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 1:43
Prcollins vivo all'Isola d'elba non so se conosci, purtoppo in questo ambito non ci sono molte possibilità di lavoro, soprattutto per ragazzi giovani e senza esperienza. Tutti richiedono questa caratteristica, quindi non saprei proprio come fare. Vivere qui a mio parere è stupendo ma per quello che mi piace fare sarò costretto ad andare in qualche altro posto.. intanto però cerco di fare qualcosa da solo. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 2:00
Oggigiorno non so quanti fotografi hanno l'assistente al posto di un fotografo associato o amico o al limite la moglie/marito,soprattutto in luoghi così piccoli,magari in città grandi c'è ancora questa possibilità. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 2:06
Hai completamente ragione! |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 8:11
Io metterei un bel diffusore sul flash in auto TTL Sincroflash di almeno 1/100 o il piu' veloce (o quello che si puo' impostare in P) ,iso a 1600-2000, modalita Program, mi dimenticherei della macchina e flash e penserei alle inquadrature. Fai qualche prova preliminare e fuoco alle polveri. E' inutile star li a traficare con le impostazioni nel momento del bisogno . Alla fine l'importante e' che ti vengano foto non mosse ben esposte e composte, |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 8:22
Se scatterai con il flash, cosa che credo, non potrai stare ad 1/60, ma al tempo di syncro della tua fotocamera che potrebbe essere ad 1/250. In questo caso controlla però di non avere iso troppo bassi, utilizzando iso automatici, perché rischi di avere foto d'ambiente scuro. Quindi fai delle prove, se puoi. A quel punto devi optare per iso manuali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |