| inviato il 02 Marzo 2017 ore 11:55
Buongiorno a tutti. Forse la domanda è scontata o forse è folle... :D Dopo una lunga pausa forzata a causa di un brutto infortunio, sto provando a rimettermi in pista. Volevo chiedervi un consiglio su uno zaino che dovrebbe essere comodo per viaggiare e portare comodamente ed in maniera ordinata tutto il mio corredo che al momento è: Corpi: Canon 6d + bp, canon 60d + bp Lenti: Canon 17/40 f4, Canon 24/70 f2.8, Canon 70/200 f4, Canon 300 f4, Sigma 105 f2,8 macro, Canon 180 macro (in arrivo), Samy 14 (in arrivo), Canon 50 f1,8. Altro: Flash Canon 580, vari filtri fissi, filtri a lastra (in arrivo), varie batterie, vari caricatori, varie schede Se poi ci fosse un modo per metterci dentro anche un laptop ed attaccarci un cavalletto (che devo cambiare ma ancora non so quale prendere)... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:27
Eh... purtroppo lo sherpa sarei io... sigh!! fino ad oggi faccio come dici tu, seleziono e vado tranquillo. I problemi insorgono quando mi trovo a dover organizzarmi per partire per mete particolari dove, stando fuori parecchi più giorni, mi troverò ad affrontare macro, paesaggistica, animali e varie ed eventuali... speravo di trovare una soluzione che mi permettesse di ordinare bene il tutto, almeno meglio di come mi muovo fino ad ora... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:33
Oppure dividi in piu borse e prendi quello che ti serve di volta in volta.. ha ragione Marco, quando hai tutto caricato, hai un peso eccessivo secondo me... il primo trolley andrebbe bene per portarti via tutto, ma ci vorrebbe uno zaino piu piccolo da portarti in giro con solo quello che ti serve.. Sarò io, ma dopo un po' che giro con zaini pesanti e cavalletti, macchine al collo... stramazzo al suolo e mi passano tutte le fantasie fotografiche |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:34
So che il tutto sarebbe pesantissimo... infatti contavo anche di portarmi dietro lo zaino più piccolo e per le uscite mirate utilizzare quello, lasciando il superfluo ed il mega zaino da parte... ora controllo i link, grazie Marco! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:36
abbiamo scritto insieme... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:39
Non vorrei sembrare indiscreto ma...ti serve proprio il 300 f4? E perché portarsi due ottiche macro? Capisco che trattano angoli di visione differenti, ma dai... Perché non consideri l'uso di tubi di prolunga e/o moltiplicatori? |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:47
Ciao Dom, grazie del passaggio. Allora, per le ottiche macro, in effetti sto seriamente pensando di vendere il 105 dopo l'arrivo del 180... voglio solo vedere come mi trovo prima di prendere il passo decisivo... per i moltiplicatori e i tubi tranquillo, il 1x4 ed il set da 3 tubi già sono compresi nel corredo... :D Il 300 f4, sia liscio che moltiplicato, per gli scatti alla fauna non saprei come sostituirlo, sinceramente.... ricordo che non sto cercando uno zaino per ogni singola uscita, ma un modo per portarmi in viaggio, in modo ordinato, tutto il corredo. Poi di volta in volta travaso il necessario nello zaino piccino.... |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 12:53
Non è un corredo enorme perché la 6d non è grande e le ottiche sono quasi tutte f4. Secondo me già con una serie 1, 500 f4 e 70-200 2.8 , sono più problematici. Quindi con uno zaino.fotografico grande (quelli adatti anche ad un 600) ci fai stare dentro tutto il tuo corredo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |