RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zerynthia polyxena - dove cercarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Zerynthia polyxena - dove cercarla?





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 21:39

Buonasera a tutti, quest'anno mi piacerebbe riuscire a trovare e fotografare la Zerynthia polyxena, soggetto che non ho mai avuto la fortuna di incontrare.
Per quanto ho capito si tratta di una farfalla che:
-dovrebbe essere presente, seppur rara, nelle nostre campagne (pianura padana);
-diversamente da quasi tutte le altre farfalle, ha una sola generazione ogni anno e quindi è visibile in un breve periodo tra fine marzo e metà aprile (credo con qualche variabilità introdotta dal clima);
-la pianta nutrice del suo bruco è la "Aristolochia pallida", che dovrebbe essere presente nelle zone incolte delle nostre campagne e che dovrebbe essere il primo indizio per trovare la farfalla.

Chiedo quindi a chi ha già trovato questa farfalla dove cercare la pianta nutrice (da alcune parti leggo vicino ai corsi d'acqua, da altre in ambienti secchi...) e se il periodo giusto per trovare la farfalla è effettivamente fine marzo inizio aprile? Presumo che già adesso si dovrebbero riuscire a trovare, se presenti, i germogli della Aristolochia.

Visto che il periodo buono si sta avvicinando vorrei non lasciarmi sfuggire questo soggetto anche quest'anno.

Grazie anticipatamente a chi sarà in grado di dare informazioni utili ed eventualmente a correggere le inesattezze che non escludo di avere scritto!

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 19:17

Nessuno ha qualche suggerimento? Come pianta nutrice viene usata dalla Zerinthia polyxena anche la "Aristolochia rotunda"?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 10:41

Ciao,
in che zona sei? se sei nei pressi del Novese ti porto volentieri dove le fotografo io.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 18:55

Ti ringrazio per la disponibilità. Il Novese è la zona di Novi Ligure? Essendo io a Cremona, spero di trovare la Zerinthia polyxena anche più vicino...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 14:32

Per trovare la Zerynthia devi trovare il suo ambiente e soprattutto la sua pianta, quindi delle zone umide (qua a Modena si trovava ai prati di S. clemente e nella zona delle risorgive di Castelfranco) dove sia presente la Aristolochia, non necessariamente la pallida, va bene anche la rotunda o la clematitis. La pianta generalmente si trova appunto vicino a fossi, prati umidi e zone riparate esposte a nord. Per quanto riguarda il periodo effettivamente è aprile, alcuni anni inizia un po' prima e altre volte un po' dopo, essendo i bruchi dipendenti nella crescita dal caldo e dalle ore di luce. Da te dovrebbe esserci solo la polyxena mentre da noi c'è anche la cassandra, che almeno qua è più comune. Se passi da queste parti conosco un posto dove è quasi sicuro trovarla.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2017 ore 18:07

Grazie Riccardo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me