| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:54
Antefatto: Ho passato qualche giorno in montagna a fotografare panorami. Viste le giornate splendide ed essendo in alto, ho trascorso mezzo pomeriggio a scattare per divertimento fotografie a sconosciuti sciatori che affollavano una stazione sciistica piuttosto famosa. Devo dire che le foto son venute molto bene. Merito soprattutto dell'abbigliamento alla moda e dell'abilita' degli sciatori. Domanda: Le fotografie sono belle, avrei occasione di venderle come sfondo o come fotografia pubblicitaria. I soggetti fotografati non sono riconoscibili in viso perché indossano casco e maschera. Essendo sconosciuti fotografati al volo non posso chiedere autorizzazioni o simili. Se pubblico queste fotografie per fini commerciali, secondo voi infrango qualche regola/diritto?. Io a naso direi di no, il viso non e' riconoscibile...Ma credo la giustificazione sia un po' al limite... Che ne pensate?. grazie.. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 17:40
Con riconoscibile non si intende riconoscibile da chi già lo consce bene, nonna, mamma, fratello, fidanzato... ma si intende che se lo incontri per strada sei portato a dire: "Sei quello della foto Salt!" In pratica basterebbe coprire o sfuocare gli occhi per essere sicuri, ma nel tuo caso gli sciatori hanno provveduto da soli utilizzando maschera e casco quindi vai sul sicuro. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:01
si.. grazie. E' quello che penso anche io. Ho comunque provveduto a scartare quelle in cui gli sciatori indossavano una divisa (c'era una squadra nazionale in allenamento) perche' in quel caso ogni sciatore diviene riconoscibile per contrassegni e marchi vari.E li' si, che potrebbero forse venirmi a contestare qualcosa. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:17
Più che altro in quel caso la società sportiva avrebbe potuto chiederti i diritti... |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:29
Si.. li entri davvero nella zona oscura... tra marchi,sponsor,squadre,atleti, divise etc.. penso che i soggetti titolati a chiederti conto dell'uso che fai della loro immagine comincino ad aumentare.. Comunque non mi interessa neppure associare il marchio ad un atleta. E' troppo specifico, diventa controproducente. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 19:18
Potresti proporre le tue foto alla società sportiva magari gli piacciono e te le pagano o ti nominano fotografo ufficiale. K |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 19:31
grazie del consiglio... ma e' più facile che un cammello passi dalla famosa cruna.... che un fotografo venga ingaggiato da una societa' sportiva solo perché ha presentato due scatti presi di straforo durante un allenamento. Succede solo nei film :) |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:14
“ Succede solo nei film „ Se non ci provi, non succede senz'altro |
user117231 | inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:42
Se non si vedono le facce e nulla li può ricondurre specificatamente a loro... allora credo tu possa usarle. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 7:46
Clipper ..Anche se ti presenti con la foto da sparo, non succede senz'altro. A parte il fatto che bisogna scalzare chi e' gia dentro da parecchio (cosa non del tutto ovvia e banale,visto che in genere ci son contratti di esclusiva). Spesso si fa a botte sui campi di gara per chi fotografa. Non e' certo inviando due scatti che questi cadono estasiati ai tuoi piedi con il portafogli aperto e ti comprano foto. Star dietro ad una squadra di sci richiede un'organizzazione mica da ridere. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 8:22
Se non sono riconoscibili, vai tranquillo. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:28
Non ricordo quando e da parte di chi, ma esiste un topic in cui l'argomento è stato svolto in termini dettagliati. In sostanza, i principi sono: 1) la riservatezza dell'immagine è intesa come tutela della riservatezza dell'identità personale (infatti non si applica, ad esempio, alle persone famose, la cui identità è già nota) 2) la pubblicazione di foto contenenti immagini di persone non note non è vietata a prescindere. E' lecita in varie situazioni, una delle quali è la ripresa di un pubblico evento, in luogo pubblico, a patto che non si configuri un ritratto. In termini pratici, per capire se si tratta di un ritratto o della presenza incidentale di una persona in un pubblico evento, si deve rispondere alla domanda: "l'immagine sarebbe la stessa senza la persona in questione?". Ovvio che se riprendi una moltitudine di persone, a debita distanza e senza enfatizzare su nessuno, la risposta è si. Ovvio che se inquadri, puta caso, due fidanzati abbracciati in primo piano, con dei passanti sullo sfondo, la risposta è no. La questione merita debito approfondimento, ma considera che se così non fosse un giornale non potrebbe, per esempio, pubbblicare la fotografia di una manifestazione politica o delle tribune di uno stadio. Pensa anche alle riprese televisive di un evento sportivo, a quante volte ti fannno vedere gruppi di spettatori (di solito se c'è qualche bella bionda...). Pensa anche alle riprese di un telegiornale fatte in una pubblica via. Mica chiedono le liberatorie... E' vero, a volte contraffanno dei volti, ma in quei casi in cui la ripresa in primo piano configura le caratteristiche di ritratto. I minori sono un'altra questione... Secondo me, se le tue foto sono come le hai descritte, sarebbero pubblicabili anche se qualcuno fosse riconoscibile. |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 20:49
Io invece direi che sia pubblicabile la prima foto anche senza consenso, in quanto trattasi di pubblica esibizione; mentre avrei dei dubbi sulla seconda, in quanto il soggetto non è lo sfondo ma le tre persone in primo piano. IMHO |
| inviato il 10 Marzo 2017 ore 21:18
A dire il vero mi resta sempre qualche dubbio quando uso immagini per realizzare qualcosa di commerciale. Sono convinto, ma il tarlo resta.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |