| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 11:18
“ Mi è stata regalata la Fuji X-T20 col 18-55 Cool, ora, aspettando che la macchina sia finalmente nelle mie mani chiedo a chi ha esperienza un consiglio sulle ottiche Fuji da possedere considerando il mio genere fotografico: ritratto, reportage in viaggio, paesaggistica (quando capita), ho un budget di 1500/2000€ ...Insomma un budget del genere come lo spendereste? „ Quando si ha a disposizione una importante somma da spendere l'errore più grande che si può fare è di utilizzarla subito. Il mio consiglio è di fare un bel po' di pratica, circa un anno. Frequentare un valido corso di fotografia, aspettare di capire qual'è il genere fotografico a noi più adatto, poi consapevolmente comprare quello che effettivamente ci serve. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 11:45
io se avessi già il 18- 55 inizierei con una sola ottica come ti consigla Phsystem, e partirei dal 10-24 f4 ( anche usato) con quello puoi farci reportage di viaggio, paesaggistica, street, ed è un ottima lente generalista poi a seconda delle necessità che ti si presenteranno deciderei la lente successiva.. magari nel frattempo avrai anche la possibilità di provarne qualcuna.. tu parli anche di ritratti, e poi magari di sport... se fosse solo la prima, magari ti basterebbe un fisso, senza andare di 52 anche il 60 ed il 90 sono buoni.. ma per lo sport forse prendere il 50-140 con in futuro anche un moltiplicatore.. potrebbe andare ( ma qui ti sei già mangato quasi tutto il budget) |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 12:23
“ Quando si ha a disposizione una importante somma da spendere l'errore più grande che si può fare è di utilizzarla subito. Il mio consiglio è di fare un bel po' di pratica, circa un anno. Frequentare un valido corso di fotografia, aspettare di capire qual'è il genere fotografico a noi più adatto, poi consapevolmente comprare quello che effettivamente ci serve. „ Grazie per il consiglio Phsystem, scusa se non ho specificato, colpa mia, non sono proprio un novellino, scatto da almeno 15 anni ed a suo tempo ho fatto i dovuti corsi, sto dismettendo il mio corredo Canon, volevo un corpo un pò più piccolo da avere sempre con me la macchina ma senza perdere la qualità (per questo non l'ho citato ma a giorni arriverà anche il panckae 27mm). Ultimamente con i bambini vado in giro con una compatta ma che non mi soddisfa lato QI (ho anche utilizzato sony RX100 IV ma la trovo comunque limitata) inoltre visto che il tempo, sempre a causa bimbi, scarseggia preferisco avere i file jpeg un pò più pronti e se fuji mantiene le promesse.. non dovrò perdere troppo tempo in post per gli scatti di tutti i giorni. Socrate78 “ inizierei con una sola ottica come ti consigla Phsystem, e partirei dal 10-24 f4 ( anche usato) con quello puoi farci reportage di viaggio, paesaggistica, street, ed è un ottima lente generalista „ Mi stuzzica l'idea del 10-24 sopratutto perchè non ho mai avuto ottiche con aperture inferiori al Sigma 17-70 f2.8-4 e quando componevo panorami dovevo unire gli scatti.. mi sto convincendo, penso proprio che la prenderò. “ tu parli anche di ritratti, e poi magari di sport... se fosse solo la prima, magari ti basterebbe un fisso, senza andare di 52 anche il 60 ed il 90 sono buoni.. „ Però in casa mi limiterebbero parecchio credo (alla fine un 50mm x 1.5 non è differente da un 50mm f1.8 x 1.6 Canon ed in casa è al limite dell'utilizzo), x il 60mm ci avevo fatto un pensiero anche per la possibilità macro che in passato mi ha divertito ma non appassionato...preferisco rimanere più su un'ottica pura da ritratto Il 35mm potrebbe fare al caso ma ho paura che sia troppo vicino al 27mm (che utilizzerei solo quando voglio portare la macchina dietro nel classico giaccone o nella borsetta) anche se alla fine sono ottiche molto diverse.. “ ma per lo sport forse prendere il 50-140 con in futuro anche un moltiplicatore.. potrebbe andare ( ma qui ti sei già mangato quasi tutto il budget) „ Infatti i soldi sono veramente l'unico freno tra me e quella lente , mi chiedevo il moltiplicatore quanta luminosità fa perdere? forse i primi anni giocheranno in un palazzetto, la QI poi ne risente? In pratica la macchina deve stare sempre con me (va benissimo anche con un fisso, il 27mm andrà bene) me per le foto che preferisco vorrei trovare il giusto compromesso. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 12:29
Il 55-200 rispetto al 50-140 non i convince del tutto, ho visto delle foto di confronto ed effettivamente "ci prende sui denti" da quest'ultimo, tolta la luminosità mi aspettavo meno differenze lato QI.. qualcuno che ha fatto il passaggio ha notato la maggiore QI? Ultima domanda: Ma X-T10 e X-T20 fisicamente sono uguali.. o meglio gli accessori per l'una e per l'altra vanno bene?, a vederle così, dimensioni ecc. sembrerebbero, ma non ho trovato riscontro di questa cosa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |