JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
posseggo una Nikon D7000 e una Nikon D80 con il 18-200 VRII e il 70-300 VR. Dato che la passione per la foto naturalistica sta entrando in particolar modo nel mio interesse, mi sono accorto che mi trovo abbastanza corto con queste ottiche e sto guardando i vari forum per capire al meglio cosa fare con il budget disponibile di circa 1000-1200 EURO
Le ottiche che mi sembrano più interessanti in base al budget disponibile sono -Nikkor 70-200 f2,8 G Ef-If-Af S VR che duplicandolo otterrei un ottimo 140-400 senza perdere autofocus o altro (trovato sul mercato usato intorno ai 1000 Euro e il duplicatore Nikkor intorno ai 200 Euro) -Sigma 50-500 OS DG HSM -Sigma 150-500 OS DG HSM
Dei sigma mi spaventa in modo particolare il peso considerando che non sono un maciste e quei 100 in più mi attirano, ma i pareri contrastanti sui sigma mi preoccupano un poco e non riesco a decidere su cosa andare
Qualche consiglio considerando che a settembre andrò al Parco Gran Paradiso e mi piacerebbe poter fare delle foto decenti
Nel parco, se devi fare scatti di giorno o con una luce sufficiente il 70-300 vr dovrebbe già andare bene, perchè gli animali sono abbastanza abituati alla presenza dell'uomo. Marmotte, camosci, stambecchi li vedi abbastanza facilmente anche in considerazione del fatto che non vai in un periodo "turistico" con un sacco di gente che disturba. Se invece sono gli uccelli il tuo obiettivo, certamente il sigma 150-500 os è da preferire...però è più pesante e meno luminoso. La zona di Cogne, l'alta Valnontey e Val Savarenche sono dei paradisi (scusa il gioco di parole) per gli amanti degli animali. C'è anche il giardino Paradisia per i fiori, piante e macro. Ciao e buona luce
“ Qualche consiglio considerando che a settembre andrò al Parco Gran Paradiso e mi piacerebbe poter fare delle foto decenti „
io ci sono andato a metà luglio, proprio verso la zona di Cogne.....la zona è ottima per fotografare gli animali elencati da Sharpness. Come lente, io prenderei in considerazione anche il 120-400 f 5,6 Sigma....(sempre considerando che vuoi usare l'attrezzatura a mano libera e che quindi hai un po'il problema del peso...) Buon acquisto Ciao e buone foto
Grazie per le dritte. In settimana aprirò una campagna acquisti per il sigma, in questo modo lo utilizzerò anche dalle mie parti dove più che uccelli non ci sono grandi animali da fotografare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.