RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo - come sostituire la 7D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo - come sostituire la 7D





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 12:33

Ciao ragazzi,
attualmente il mio corredo Canon è composto da una 5D3, un'anziana 7D che utilizzo esclusivamente come secondo corpo, ed una serie di lenti.
Vorrei sostituire la 7D con un nuovo corpo, sempre APS-C per il fattore crop che a me serve.

Partendo dal presupposto che rimarrebbe sempre un secondo corpo (verrà utilizzato solo nel caso in cui il fattore crop si rende veramente necessario, dove la focale non arriva), valutando il nuovo sistema AF, e non ultimo il prezzo, rimanendo sull'usato secondo voi ha senso prendere una 80D ?

Ci sarebbe anche, ovviamente, la 7D2, ma immagino si salga di prezzo!
Chi possiede la 80D, mi saprebbe indicare il comportamento dell'AF su soggetti in movimento, quindi in AIServo ?

Grazie a tutti in anticipo,
Felice

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:09

Nessuno mi sa dare una mano?

Grazie ancora,
Felice

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:14

Se ti serve solo come fattore crop e rimarrà sempre e comunque un secondo corpo anche una 70D può andar bene. Io personalmente avevo 5d3 e 7d2 e avere 2 corpi avvolte era fastidioso portarne dietro uno e rimpiangerne l'altro. Ho ovviato al problema vendendole e prendendo una 5d4

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:23

Non mi sembra che i risultati con la 7D siano cosi scadenti.
Se la tua 7D è vecchia la puoi cambiare ancora con una 7D !
Altrimenti, tieniti la tua.
( cambiare solo per suggerimento dello scimmione che hai di fianco non lo ritengo intelligente )

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:35

Visto l'utilizzo che ne fai (pista, immagino), la 7DII ha raffica e af migliori della 80D, fermo restando che se utilizzi l' EF 100-400L IS II con il 1,4x, la 80D mantiene più punti di messa a fuoco e non solo in centrale come la 7DII.
Ho utilizzato appunto la 80D con il 100-400+1,4 con soggetti *veloci* e non è male.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 15:53

Grazie veramente a tutti ragazzi per il vostro interesse.

@Gioacchino72
Se ti serve solo come fattore crop e rimarrà sempre e comunque un secondo corpo anche una 70D può andar bene. Io personalmente avevo 5d3 e 7d2 e avere 2 corpi avvolte era fastidioso portarne dietro uno e rimpiangerne l'altro. Ho ovviato al problema vendendole e prendendo una 5d4


Il tuo ragionamento ha senso, ma io devo avere necessariamente un corpo di backup, quindi le mie spalle non ringrazieranno...MrGreenMrGreen
Venendo alla 70D, sembra essere una buona alternativa (tra l'altro ha lo stesso modulo AF della 7D revisionato se non erro), ma ha la grossa mancanza del joystick posteriore a cui non vorrei rinunciare. E poi come è messa a tropicalizzazione? Così a spanne sembra essere un corpo lievemente più "entry level" della 7D.

@Lucio Pegoraro
Non mi sembra che i risultati con la 7D siano cosi scadenti.
Se la tua 7D è vecchia la puoi cambiare ancora con una 7D !
Altrimenti, tieniti la tua.
( cambiare solo per suggerimento dello scimmione che hai di fianco non lo ritengo intelligente )


Ciao Lucio,
in effetti la 7D si è comportata sempre decisamente bene, ma nell'ottica di un futuro cambio vorrei fare anche un lieve upgrade, e mi pare di aver capito che il modulo AF della 80D possa essere un buon aggiornamento della, seppur discreta, 7D.

@Mauro Gamberini
Visto l'utilizzo che ne fai (pista, immagino), la 7DII ha raffica e af migliori della 80D, fermo restando che se utilizzi l' EF 100-400L IS II con il 1,4x, la 80D mantiene più punti di messa a fuoco e non solo in centrale come la 7DII.
Ho utilizzato appunto la 80D con il 100-400+1,4 con soggetti *veloci* e non è male.

Grazie Mauro,
si scatto in pista, uso molto spesso il 400 2.8L ed il 600 4L (prime versioni), che sono delle lenti eccellenti e con entrambi e corpi si sono sempre dimostrate all'altezza delle situazioni. La raffica è un fattore importante, ma non decisivo per il mio modo di fotografare (uso molto poco la raffica), quindi 7 o 10 fps è un elemento che non influisce molto sulla scelta finale.

Più che altro volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di provare l'inseguimento della 80D in AIServo, ed è proprio qui che nasce il mio dubbio tra 80D e 7D2, ovvero: la 7D2 ha dei settaggi dell'AIServo decisamente più avanzati di quelli della 80D, e non è roba da poco...in certe situazioni l'AF non deve sbagliare.
Ma è anche vero che il nuovo sistema AF della 80D sembrerebbe molto evoluto....sono veramente indeciso...

Grazie ancora a tutti.
Ciao,
Felice

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:06

La 80D l'ho utilizzata per aerei in atterraggio, quindi oggetti più grandi, maggiore distanza di quella che hai con una moto, velocità costante, traiettoria costante. Insomma, niente di imprevedibile. L'AIServo in quelle condizioni si comporta bene. Ammetto però che non sia mai scattato il feeling con la 80D, forse per via delle dimensioni (e ho il BG).

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 16:14

Grazie ancora Mauro,
gli aerei in atterraggio, oltre ad essere abbastanza prevedibile, hanno una velocità relativa e percepita decisamente inferiori ad una moto. Però sono confident del fatto che, se andava benone l'AF della 7D, a maggior ragione andrà bene quello della 80D.
Ecco...invece il feeling è una cosa importante. La 7D con il BG mi da una gran sensazione di solidità (anche più della 5D3 sempre con il BG)...ma ho le mani piccole...continuo però ancora a pensare alla mancanza del joystick nella 80D.

Ciao,
Felice

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 18:44

Vai di 7 d2 e resterai tranquillo x gli anni a venire

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 19:21

Ciao Felice,
a parer mio se non trovi qualcuno che ha usato la macchina nelle tue identiche situazioni (bordo pista) ogni suggerimento sull'AF è relativo: le prospettive e le sollecitazioni al sitema di messa a fuoco sono molto particolari.
Secondo me o riesci a provare la 80d alla prima occasione utile e ti fai un'idea o, in mancanza di un parere con i controfiocchi, rimani sulla serie 7 passando alla mk2. C'è chi la esalta e chi la odia. Io non l'ho mai provata nelle tue condizioni (in pista per ora uso solo FF) quindi non posso esprimermi.
L'ideale sarebbe un bel noleggio o un prestito da mamma Canon e trarre le conclusioni. Nulla è meglio della propra esperienza, soprattutto in questo campo.

Ps: credo che l'utente Sabbion abbia usato la 7dmk2 per la sbk ad Imola nel 2015, potresti chiedere direttamente a lui. Da quello che vedo è molto in gamba.

A presto,

Marco

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 19:24

Grazie 1000 Marco, come darti torto!
A presto,
Felice

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 20:14

Venendo alla 70D, sembra essere una buona alternativa (tra l'altro ha lo stesso modulo AF della 7D revisionato se non erro), ma ha la grossa mancanza del joystick posteriore a cui non vorrei rinunciare. E poi come è messa a tropicalizzazione? Così a spanne sembra essere un corpo lievemente più "entry level" della 7D.


Questi i tuoi pareri negativi nei confronti della 70D... esattamente le stesse cose si possono dire della 80D...
Quindi perchè la 80D la prendi in considerazione? Il modulo AF migliore rispetto alla 70D... non migliora però i punti di cui sopra.

La scelta secondo me è a senso unico verso la 7DII soprattutto per le tue richieste di joystick e solidità del corpomacchina.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 13:57

Ciao Ninni,
beh dai, non ho espresso commenti così "negativi" sulla 70D.
Possiamo dire che, come similitudine, anche la 80D non ha il joystick e su questo concordo con te, ma quest'ultima sembrerebbe essere più resistente agli agenti atmosferici (non voglio dire tropicalizzata), rispetto alla 70D.
Il mio discorso era che, in caso di scelta tra la 70D e la 80D, sicuramente la 80D è un buon passo avanti rispetto alla precedente.

Alla fine credo prendero la 7DII

Grazie,
Felice

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:05

ma quest'ultima sembrerebbe essere più resistente agli agenti atmosferici (non voglio dire tropicalizzata), rispetto alla 70D.


Ma da cosa lo deduci questo?

Per il resto ok, è un gran salto avanti rispetto alla 80D e te la consiglierei anche rispetto alla 7DII se facessi tante fotoda 100 a 400 iso... per il resto , ma come hai infatti già deciso, vai sul sicuro con la 7DII;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:11

Ma da cosa lo deduci questo?


Dalla scheda di Juza sulla 80D, nella quale si parla di "Tropicalizzazione: SI"

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_80d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me