RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra i vari 1.4x Kenko


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Differenze tra i vari 1.4x Kenko





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 6:13

Al momento Kenko ha due moltiplicatori 1.4x per Canon:

Kenko Teleplus PRO 300 DGX 1.4x

Kenko TELEPLUS HD DGX 1.4x

La lista di compatibilita' e' grossomodo la stessa, e informandomi in giro mi pare di aver capito che entrambi funzionano con Canon 70-300 L su 6D (alcuni riportano af poco differente, altri parlano di un leggero calo di performance specie in condizioni poco luminose, ma userei il moltiplicatore praticamente solo di giorno).
Quello che vorrei capire e': cosa cambia tra i due modelli? Le specifiche tecniche son leggermente diverse in termini di peso e numero di elementi, ma Kenko sul loro sito non spiega nulla a livello di performance, caratteristiche, funzioni etc.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 7:05

Il teleplus HD è uscito perché il DGX, in teoria, non funziona con il Canon 100 400 L mkII.
In realtà, io ho il DGX e con 5d3 e 100 400 mk2 funziona tutto perfettamente, anche se non dovrebbe...

Posso dirti che la qualità del DGX mi sembra ottima. Lo uso prevalentemente sul 100 L is macro perché non è moltiplicabile con i Canon, mentre con il Kenko non vi sono perdite significative nella nitidezza e l'autofocus perde solo leggermente di velocità. Sul 100 400 mk2 idem e anche sul 70 200 f4.

Non conosco l'HD ma avevo letto alcune recensioni negative.

Questo il link ad una discussione che avevo aperto sul DGX

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2180099


Qui degli esempi:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2180222&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2179930&srt=data&show2=1&l=it

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:44

Grazie per il feedback!
Riguardo all'HD ho letto strane cose. Su forum Inglesi/US leggevo di gente che non ha notato nessuna differenza, altri che riportano una migliore performance ottica ma solo al centro, altri che dicono che la versione HD porta miglioramenti ai lati ma la parte centrale dell'immagine e' come il DGX.....boh ?_?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me