RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 - obiettivo tele per snowboard sci freeride


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » Sony a6000 - obiettivo tele per snowboard sci freeride





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:53

Ciao a tutti,
sono un neofita e vorrei chiedere a voi esperti.

Ho iniziato da poco a scattare con Sony A6000 e il suo obiettivo di serie compatto 16-50. Ora i miei scatti saranno prevalentemente su neve, fuoripista, snowboard e sci.
Mi sono accorto che l'obiettivo base 16-50 (retrattile) ha dei limiti anche se devo ancora scoprirlo bene. Soprattutto ho capito che ha uno zoom motorizzato e lentissimo quindi sul cambio focale. Io ho la necessità di cambiare focale molto velocemente perchè lo sciatore si avvicina o si allontana da me molto velocemente. Per questo credo che ho bisogno di uno zoom manuale non motorizzato. Non so se ho scritto bene o mi sono spiegato bene.

Oltre a questo credo che ho bisogno di più zoom, quindi devo prendere un tele o super zoom
Ho visto il sony 24-240 superzoom ma è un full
Io dovrei portare l'attrezzatura con me dentro lo zaino con arva pala e sonda, giacche guanti ecc.

Chiedo a voi conferma che il 24-240 faccia o meno per me o avete altri tipi di obiettivi che fanno al mio caso.

Allego qualche scatto (non mio) per farvi capire il tipo di fotografia che dovrei raggiungere.
grazie mille raga












avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:54

Mah, il 24-240 sulla a6000 ti coprirebbe le focali da 36 a 360 mm. Se la focale minima ti va bene, direi che sia adattissimo per quel genere di foto. Certo, la ghiera è un po' dura, ma ce la si può fare.
Un' alternativa più luminosa è il 18-105 che si può usare (mi pare) sia con la ghiera, sia in power zoom. Questo avrebbe lunghezza equivalente 28-157 mm.
Ci sarebbe anche un 18-200, equivalente a un 28-300.
Io possiedo solo il 24-240, sia detto per inciso.
Buona luce

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 21:16

grazie runner,
e sul fatto che l'obiettivo base retrattile 16-50 sia azionato da un motore è giusto quello che dico?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 21:25

Sul fatto che sia un po' noioso, se uno è abituato alla ghiera manuale, non ci piove. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 21:29

ok, il 24-240 invece funziona con ghiera manuale o lo zoom è sempre motorizzato?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:06

La ghiera del 24-240 è solo manuale (meno male !);-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:13

Io ti consiglio il 55-210: ha la ghiera manuale, costa poco ed ha una buona resa.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:22

Io ti consiglio il 55-210: ha la ghiera manuale, costa poco ed ha una buona resa.


Consiglio giustissimo. Non l'avevo preso in considerazione in quanto, dovendo sostituire il 16-50, pensavo che partire da 55 mm fosse troppo.
Se il problema non si pone...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 22:29

Non considero certo il 55-210 come sostituto del 16-50 ma come «affiancamento».
Per le foto che intendi fare credo che puoi montarlo ed utilizzarlo in maniera esclusiva.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 10:40

Grazie
Moltiplicare 1,5x lo devo fare su tutti gli obiettivi o solo quelli nati per il full frame?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 11:07

1,5x è il fattore di crop dei sensori APS-C (Canon a parte per la quale è 1,6x) e vale sempre.
Per cui la focale equivalente (rispetto agli angoli di campo su FF) del 55-210 è circa 83-315 mm.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:20

Allora misa vado di 24-240 almeno ho il tuttofare e non sto a cambiare obiettivo che in quelle condizioni è sempre un problema.
Meglio nuovo o usato?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:42


il 55-210 costa poco, ha una qualità onesta ed è abbastanza leggero. Alla massima focale è un po' buio ma sulla neve non dovrebbe essere un problema.
Il problema più grosso sulla neve con il sole è il mirino, anche quello elettronico (dello schermo sul dorso non se ne parla neanche) avevo problemi anche con le reflex analogiche ma li si poteva montare una conchigli in gomma che faceva da paraluce per l'occhio

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:00

dipende dalla cifra che vuoi spendere, c'è un 70-300 anche...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 19:08

Ancora. se viaggi con pala arva e sonda non penso che tu sia uno da seggiovia e pista come un bigliardo,
quindi attento al peso
Arrampicavo con una Minolta srt101 e un 300mm nello zaino ma poi ho imparato la lezione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me