RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:46

Salve a tutti,
Scrivo questo post per chiedere un consiglio...
A fine mese prenderò la d750, solo che non ho un gran budget per il primo obiettivo.
Quindi avevo pensato di prendere un 35-70 f3.3-4.5 usato, trovato a 40 euro e poi prendere un 50mm f.14 sigma della serie art.
Voi cosa ne pensate?
Ne vale la pena spendere 40 euro per il 35-70?
Grazie a tutti!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:57

È un obiettivo piuttosto modesto (eufemismo), che mi porta ad una domanda:
invece di spendere tutto il tuo budget nell'acquisto di una D750 perchè non scegliere una D610 e con il risparmio comprare un buon obiettivo?

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:06

Il 35-70mm è stato il mio primo zoom comprato 27 anni fa sulla Nikon FM2 New. Ottica modesta per una reflex analogica (lo rivendetti subito) ma scarsissimo per un reflex digitale. Oltre al fatto che dopo tanti anni chissà in che condizioni sono le lenti (polvere o muffe). Import trovi il 50mm f1,8 G a 180 € (veramente eccellente) o il 50mm f1,8 D a € 100 nuovi. Così hai una lente di qualità che indipendentemente dal corredo di ottiche che ti farai è da tenere sempre per uscite leggere. Secondo ti concentrerai più sulle potenzialità della macchina e ti aiuterà a sviluppare le tecniche di inquadratura (io le migliori foto le ho sempre fatte con le ottiche fisse).

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:14

Quoto Raffaele ....l'ottica che metti davanti a una macchina fotografica non è esattamente un dettaglio.... Fa la differenza, e la fa eccome!
E comunque anche senza dissanguarti... un "onesto" Tamron 28 75 2.8, che trovi usato sui 180 - 200 euro, ha una resa ben migliore del 35 70 da te citato....
E quoto anche Riccardo: checchè se ne dica, con l'obiettivo fisso impari a fotografare, con lo zoom ...molto meno!
E' col fisso che scopri tutte le potenzialità, e tutti i limiti, di una certa focale, e impari a sfruttarla al meglio...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:25

Babba bia il 35-70!!Confuso fossi una d750 mi offenderei quasi MrGreen come ferma carte 40€ mi sembrano un po' tanti,e non funzionerebbe bene neanche così perchè è un plasticotto leggerissimo.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:50

AH...dimenticavo...non parlo per partito preso...l'ho avuto il 35 70 3.3. 4.5....pagato 60 euro (!...ero ancora un pivello inesperto!) ...valeva meno, molto meno del 18 55 in kit con la D40... Neanche gratis non lo prenderei, sarebbe un inutile trasporto di peso ...

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:51

40 euro buttati neeeeel... c... vento MrGreen
Non ha alcun senso prendere una d750 e metterci delle lenti del genere, per qualsiasi lente ff almeno 200 euro di budget e stiamo gia parlando di lenti che a genova definiremmo dei ravatti.
Se hai pochi soldi non li spendere tutti per la d750, cerca un'alternativa economica o prenditi una aps-c (o mantieni quella che hai).

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:05

Quoto il consiglio di Tzeol sulla possibilità di valutare un Tamron 28-75mm f/2.8, l'ho avuto per anni (ma su una D700) e ha un rapporto qualità/prezzo a dir poco ottimo.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:09

Grazie mille a tutti, gentilissimi, come sempre!
In merito alle vostre considerazioni, ho rifiutato il plasticotto MrGreen .
Sono abbastanza deciso di prendere un 50 mm f.18 G, e il 28-75 f 2.8, in modo da essere abbastanza coperto...
Peccato che il 24-75 costi quasi il doppio...
Però credo che col 50 e il 28-75 riuscirò a stare bene almeno per un po', poi man mano, migliorerò il corredo.
Grazie ancora a tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:15

Grazie mille a tutti, gentilissimi, come sempre!
In merito alle vostre considerazioni, ho rifiutato il plasticotto MrGreen .
Sono abbastanza deciso di prendere un 50 mm f.18 G, e il 28-75 f 2.8, in modo da essere abbastanza coperto...
Peccato che il 24-75 costi quasi il doppio...
Però credo che col 50 e il 28-75 riuscirò a stare bene almeno per un po', poi man mano, migliorerò il corredo.
Grazie ancora a tutti

il 28-75 per quello che costa è un ottica da provare almeno(vedevo che su ebay con 150 lo porti a casa)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:34

Col 28-75 ho fatto parecchie foto, soprattutto durante i viaggi quando praticamente non lo staccavo mai (avevo un'altra mentalità, in effetti).














Degli esempi.

L'unico difetto evidente è la distorsione a 28mm un po' eccessiva, ma correggibile con i profili correttivi.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:50

fai un piccolo sacrificio e prendi in 35 fx 1.8 nikon! bella lente molto leggera e di ottima qualità

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 15:57

...beh.. però si va su altri prezzi.... anche usata non meno di 400 euro...
Mi sembra di aver capito che Gennaro volesse partire proprio col minimo indispensabile.... il 50 1.8 g, piuttosto....lo trovi usato ancora a meno soldi del 28 75 Tamron, ed è un'ottica eccellente... Non la venderai più, stanne certo, dovessi anche prenderti obiettivi da 1000 euro, il 50 1.8 g non lo venderai mai!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:46

tutto sommato non male quegli scatti del 28-75, credevo peggio.
Unico piccolo appunto, vedo che lavoravi con una d700 che avendo solo 12mpx su FF lavora bene anche con dei fondi di bottiglia, la resa su una 24mpx come la d750 sarà ben diversa.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:57

Matteo N. l'ho specificato apposta ;-) era un buon obiettivo sulla D700, non ho idea della sua resa sulla D750, ma è anche vero che il sensore della D750 è, di per sè, più definito e più lavorabile. Ho un 135mm f/2.8 di marca semi-sconosciuta (Photax), manuale e vetusto, mi piace la sua resa sulla D750 e la digerivo poco sulla D700.

Insomma, è da vedere, ma per 200 euro (usato) non c'è altra scelta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me