JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono felicemente ritornato nel forum, per chiedere alcuni vostri pareri.
Nonostante abbia messo in secondo piano la fotografia, tuttavia tengo una svariata lista di clienti, che cerco di accontentare tempo permettendo.
Ho sempre lavorato nel campo della musica viaggiando in tour con band ed artisti, documentando la loro vita dentro e fuori dal palco, coniugando la mia passione per i viaggi (con backpack e non), mantenendo attiva la mia passione per l'architettura (sono architetto, nonostante tutto) e tutt'ora ricevo richieste per alcuni cataloghi o scatti di strutture, oltre alle ultime proposte per forza di cosa ritratti e fashion (no studio).
Sono un Nikon nativo, poi passato per svariati motivi a Canon FF, per motivi logistici approdato poi in Mirrorless con Olympus. Ora però dopo due anni quasi mi trovo a sentire alcune gravi mancanze, e sono pronto a mettere da parte o magari usare come secondo corpo Olympus, per trovare un altra mirrorless (anche con sensore FF, se vale la pena) capace di coprire le mancanze riscontrate.
Queste le principali necessità: - capace di lavorare ad alti ISO; - vasta gamma di lenti (a prezzi non inaccessibili); - tropicalizzata, waterproof; - lenti luminose; - che rimanga negli standard peso Mirrorless; - non ho un particolare interesse verso i video (quindi non necessariamente 4k);
Di seguito alcune delle alternative usate da colleghi: - Olympus OMD- EM 1 (M1 o M2); - Fujifilm XT1; - Fujifilm XT2; - Panasonic GX8; - Sony a7 II; - qualsiasi altra alternativa valida è ben accetta;
Aspetto vostri pareri, Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.