RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio sul 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio sul 70-200





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 10:59

Onestamente non so decidermi se valga o no la pena comprarlo. Mi spiego, non ho alcun dubbio sull'utilità di questa escursione focale ma forse, nel mio caso, posso farne a meno. Attualmente ho una D7200 e come corredo un Sigma 18-35 A f/1.8, un Nikon 50mm G f/1.8, un macro Sigma 105 OS f/2.8 e un Tamron 70-300 Di VC USD.
Quest'ultimo lo venderei se comprassi il 70-200 ma mi dispiacerebbe molto perdere la portabilità di una lente da 800g per una da 1500g.
In futuro conto di comprare anche un 150-600 per cimentarmi con l'avifauna ma, per adesso, sto sperimentando con i ritratti. Forse ha più senso comprare un altro fisso tipo un 85mm o un 135mm per i ritratti in studio e outdoor e tenermi il 70-300 per i viaggi?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 12:51

l'ultima che hai detto...
;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 16:37

Perfetto, grazie!
E tra un 85mm e un 135mm, dato il mio corredo, cosa sarebbe più opportuno prendere?

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 15:06

secondo me 135mm su apsc per ritratti in studio sono davvero tanti... credo che l'85 sia decisamente più elastico da usare, anche perché se sei intenzionato a prendere un 70 200 2.8 potresti lavorare con quello nel caso di ritratti molto stretti, ma seguo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 15:26

Visto che anche tu, come me e tanti , ti trovi bene con Sigma hai pensato al 50/100 ? Insieme al 18/35 fa un'accoppiata su D7200 da urlo

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:07

Ci ho pensato Paolo ma, avendo già il Sigma macro OS 105 e il 50 f/1.8 G, preferisco comprare un altro fisso e amen.
L'alternativa sarebbe venderli entrambi per il sigma 50-100 ma poi come faccio per la macro a mano? Il 150mm mi sa che è un po' troppo e non ho tutta questa voglia di portarmi il treppiedi ogni volta che faccio trekking. Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:35

Il 70-200/4 non l'hai preso in considerazione? Rispetto al 2.8 non è poi così questo abisso in termini di sfocato (e comunque di 2.8 hai già il macro). Rispetto al Tamron credo ci sia un abisso, o almeno è quello che c'è con l'AFS 70-300 che ho usato per parecchio e che ora usa mia moglie.

Poi se in realtà quella che senti è l'esigenza di un fisso allora è un altro discorso. Ma lì sta a te capire cosa ti senti mancare e non è più una questione di pesi o dimensioni.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 13:41

Altra considerazione buttata lì... Se ti interessano particolarmente i ritratti, piuttosto che un'altra ottica, non hai mai pensato di prenderti una D700 usata? La trovi ormai grossomodo al prezzo di un obiettivo decente o poco più ("decente", perché con il prezzo di una ottica da ritratto "ottima" ti prendi una D3 se non una D3s...), il FF per i ritratti è un'altra cosa e oltretutto ti darebbe una seconda vita sia al 50mm che al 105 macro (che per ritratti in studio e più in generale in interni è veramente lungo su apsc).

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 19:14

Il 70-200 f/4 è una bellissima lente che potrebbe sostituire molto bene il 70-300 Tamron ma costa anche parecchio, un po' troppo se penso alle priorità attuali.
Invece il suggerimento sulla D700 da utilizzare per i ritratti mi stuzzica un bel po'...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me