RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70-200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70-200





user78019
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 9:36

ma il 70-200 f/2.8 VRI, alla minima distanza di messa a fuoco (1.5 mt), non raggiunge la focale massima di 200 (avevo fatto una prova tempo fa e credo arrivasse a 140).

Forse ti confondi col VR II.
A 200 mm (nominali) alla minima distanza il VRI è un 182 mm, il VR II è un 134 mm.
Tutti i dati sono nel link che ho già dato sopra.

A quanto ne so, nikon ha migliorato il focus breathing solo nell'ultima versione

E nel 70-200/4.
Il problema del focus breathing , oltre alla impossibilità di stringere l'inquadratura più di tanto, sta nel fatto che se componi un'immagine e poi focheggi, l'inquadratura cambia perché cambia la focale. Ad esempio, inquadri due volti di due persone, una più vicina e una più lontana. Focheggi prima su quella lontana e scatti. Poi focheggi su quella vicina spostando il punto AF e ... l'inquadratura cambia! E' vero che puoi ri-zoomare per riavere l'inquadratura desiderata, ma questo fa perdere tempo.
Il problema ce l'hanno un po' tutti gli obiettivi a causa delle lenti flottanti. Ce l'hanno soprattutto i tele macro, a partire - in casa Nikon - dal Micro-Nikkor AI 200/4 IF del 1978!
La ragione di questa scelta progettuale sta nel cercare di mantenere una buona resa a tutte le distanze di messa a fuoco.
Diciamo che, con il 70-200/2.8 VR II, Nikon ha un po' esagerato MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 11:57

Forse ti confondi col VR II.
A 200 mm (nominali) alla minima distanza il VRI è un 182 mm, il VR II è un 134 mm.
Tutti i dati sono nel link che ho già dato sopra.


Quello che posso dire è che io ho il VRI e feci una prova su quello (il VRII non ce l'ho e non ci ho mai fatto prove): non mi ricordo esattamente, ma la focale era più vicina a 140 che a 182....
Non ho capito se la tabella stilata da Tom Hogan si riferisce alle prove che ha fatto lui o se è una tabella ufficiale Nikon: è possibile che il focus breathing non sia uguale per tutti gli obiettivi (che cambi da serie a serie prodotta) ?

user78019
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:04

Non ho capito se la tabella stilata da Tom Hogan si riferisce alle prove che ha fatto lui o se è una tabella ufficiale Nikon

Penso che l'abbia stimata lui. Nikon su queste cose tace.

è possibile che il focus breathing non sia uguale per tutti gli obiettivi

Il focus breathing dipende dal progetto e quindi dallo schema ottico.
La pagina web più bella su queste cose mai fatta (secondo me) la trovi qui:
www.pierretoscani.com/focale.html

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:34

Tutti i produttori riportano la distanza minima di messa a fuoco e il massimo fattore di riproduzione, da cui si può ricavare il focus breathing
La focale è sempre intesa con fuoco all'infinito

user78019
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:52

Quello che puoi calcolare dalla minima distanza e dal fattore di riproduzione è una stima approssimativa della lunghezza focale usando la formula della lente singola e sottile . Per il calcolo esatto occorre conoscere anche la distanza internodale alla minima distanza (la distanza internodale cambia al variare della distanza di messa a fuoco).
La stima approssimativa dà comunque un'idea di come vadano le cose.

________

La relazione tra rapporto di riproduzione (R), lunghezza focale F e distanza di messa a fuoco (D) è la seguente:
D = (1+R)F + InD + [1+(1/R)] F
dove InD è la distanza tra i punti nodali all'interno di una lente "spessa" o di un sistema di lenti.
Se poniamo InD = 0 (lente sottile) otteniamo:
D = F[1+R+1+(1/R)] = F[(1/R)+R+2] .

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:14

Quella è la formula che si trova in rete, ma a me non torna
Nel senso che se faccio un conto a spanne basato sulla formula dei punti coniugati mi viene qualcosa di diverso

user78019
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:24

Forse perché fai un conto "a spanne".
Considera che puoi scrivere la relazione così:
D - InD = F[(1/R)+R+2] .
Quando D >> InD, la formula approssimata funziona comunque (D - InD = D). La gente però vuole calcolare F alle corte distanze, e lì InD non è più trascurabile rispetto a D; devi pertanto conoscere il valore esatto di InD.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 14:01

Non mi torna il conto a spanne senza il fattore correttivo lnD MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 14:12

Appena ho tempo butto giù un paio di conti

user78019
avatar
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 17:41

Nel frattempo li ho fatti io un paio di conti.
Il valore di 134 mm che dà Thom Hogan per il 70-200/2.8 VR II è proprio quello calcolato con la formula per la lente sottile. E' dunque una stima approssimata.
Infatti, l'obiettivo in questione ha (a 200 mm) un R = 1:8,3 a 1,4 m (1400 mm).
Facciamo il conto:
F = D/[(1/R)+R+2] = 1400/[8,3+(1/8,3)+2] = 134 mm.
Il valore vero è leggermente diverso, in quanto bisogna considerare la distanza tra i punti nodali (InD), che io non conosco. Da qualche parte ricordo che qualcuno aveva misurato la lunghezza focale vera alla minima distanza e 200 mm nominali. Se trovo il dato lo posto qui.

______________
P.S.: tanto per dare un'idea, l'inquadratura più stretta che fa il 70-200/2.8 VR II è simile a quella del vecchio Nikkor 135/3.5, che non ha lenti flottanti, e che ha un R = 1:8,9 a 1,5 m; se prendiamo un AI-S 180/2.8 ED, questo stringe di più l'inquadratura (R = 1:7,5) a una distanza maggiore (1,8 m).
Per capire qual è l'area inquadrata, moltiplicate i lati del sensore per l'inverso di R.
Ad esempio, se R = 1:7,5, i lati dell'area inquadrata su 24x36 (FF) sono 24x7,5 e 36x7,5 mm, ovvero 18x27 cm. Se R = 1:8,3, l'area inquadrata sarà 20x30 cm. Su APS-C basta usare le lunghezze del sensore DX (16x24 mm).

______________
P.S. 2
Con la formula della lente sottile ho calcolato le "stime approssimate" delle lunghezze focali al massimo ingrandimento (a 200 mm nominali ) dei vari 70-200 Nikon:
2.8 VR I - 180 mm
2.8 VRII - 134 mm
4 VRII - 170 mm
2.8 FL - 159 mm
Considerato che un 170 mm a f/4 non sfoca poi così meno lo sfondo di un 134 mm a f/2.8 ... son sempre più felice del mio 70-200/4 VR MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 13:14

OK, ragazzi, giusto una curiosità matematica.

Il rapporto di riproduzione, o ingrandimento lineare, dovrebbe valere:

R=F/(F-D)

da cui

D=F*(1-1/R)

quindi.....

da dove salta fuori la formula:

D = F[1+R+(1/R)]

user78019
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:49

Da dove salta fuori la formula R =F/(F-D)?
Se metti lì D = 0 ti viene R = 1. Da quando un obiettivo focheggia a 1:1 a distanza 0? Questa cosa funziona solo per le stampe a contatto, dove non c'è proprio l'obiettivo ...
R = t/F - 1, dove t è il tiraggio. Che la puoi scrivere anche R = (t-F)/F.
Prima ho dato il link a una pagina di Pierre Toscani. E' tutto spiegato lì. Non è una lettura semplice se non si ha un minimo di background (ed è pure in francese).

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:32

Edit

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:36

leggevo per curiosità...

queste lenti hanno una riduzione della focale alla minima distanza di messa a fuoco così evidente? :O

user78019
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:39

Certi macro fanno peggio. Per "necessità". Il mio Micro-Nikkor AF ED 200/4 a 1:1 (50 cm) è poco più di 100 mm. Il 105 VR a 1:1 (31 cm) è un 76 mm ... Canon e gli altri funzionano allo stesso modo. Solo raramente (per obiettivi > 50 mm) la lunghezza focale aumenta (poco) alla minima distanza (due esempi: il Micro-Nikkor 55/2.8 e lo Zeiss Makro-Planar 100/2, entrambi che si fermano a 1:2).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 242000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me