| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:40
per safari quei 200 mm in più fanno, i vari 150-600 sono l'unica alternativa economica per fare naturalistica e safari, tanto più che alla fine non sono neanche lenti così pessime, il 100-400 si rischia di essere corti, oltre a svenarsi dato che con 2000 euro per uso natura ci esce quasi un 300 2.8 vecchio o un 400 5.6 entrambi con moltiplicatori. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 12:57
" per safari quei 200 mm in più fanno " Il 100 400 mk2 lo moltiplichi facilmente con un 1,4x senza perdere niente ed hai un 140 560. Le differenze principale del Canon rispetto ai vari Tamron/Sigma per chi lo deve portare in Africa, a parte la QI, sono certamente la costruzione, la robustezza e la tropicalizzazione che lo rendono l'obiettivo ideale in quelle condizioni. " oltre a svenarsi dato che con 2000 euro per uso natura ci esce quasi un 300 2.8 vecchio o un 400 5.6 entrambi con moltiplicatori. " Portarsi in un Safari due fissi al posto dello zoom è un pessimo consiglio: prima cosa il cambio di lente in quelle condizioni è assolutamente da evitare, seconda cosa gli animali possono trovarsi a distanze molto diverse e la flessibilità dello zoom in quelle situazioni non ha paragoni rispetto ai fissi. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 13:06
il mio era un modo di dire, ovvio che per un safari non usi fissi, ma il 100-400 costa parecchio di più del 150-600, una cifra che magari non tutti si possono permettere di spendere. |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 15:16
" Il 100 400 mk2 lo moltiplichi facilmente con un 1,4x senza perdere niente ed hai un 140 560. " Pufffff perbacco ci mettiamo altri 450€ di extender(ovvio mica metti la versione ii) quindi andiamo a 2500€ Di 100-400ii con extender iii vs. 880€ Di un tamron 150-600! Rinnovo il mio appello nel darti il mio iban! Comunque un extender 1.4ii con un 70-200 se vai nei game center un safari e' fattibile |
| inviato il 17 Febbraio 2017 ore 21:51
Nella maggior parte dei safari organizzati nei parchi africani, quasi potrebbe servire di più un grandangolo che un tele...ovvio che sto esagerando....ma mica poi tanto. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 9:44
ho il Canon Extender EF 1.4x vers.I, posso dire che la perdita di qualità c'è, ma è accettabilissima con 70-200 f4 L abbinato alla 5D old e 40D |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:00
Come promesso, qualche scatto al volo di stamattina prima che ricominciasse a nevicare. Il canon a f/5.6 probabilmente non ha messo a fuoco correttamente, ma dei 5 scatti che ho fatto questo era il più nitido. I file sono stati scattati a mano libera con 7DII e stabilizzatore attivo, aperti in Camera Raw solo per uniformare esposizione e WB ed esportati con PS alla massima qualità. Canon TA www.dropbox.com/s/fjfqii961ljjh3l/Canonf56.jpg?dl=0 Canon f/8 www.dropbox.com/s/b53auktuc7uq6iw/Canonf8.jpg?dl=0 Kenko TA www.dropbox.com/s/gw18njh5dr6h42z/Kenkof56.jpg?dl=0 Kenko f/8 www.dropbox.com/s/rbg47fn2ygxfdbn/Kenkof8.jpg?dl=0 Direi che, ammettendo che il Canon a TA abbia cannato leggermente il fuoco, i due moltiplicatori si equivalgono. Il Canon è tropicalizzato e probabilmente avrà meno problemi di compatibilità con fotocamere/firmware nuove/i. il Kenko mantiene l'AF su tutti i punti a f/8 (con ottiche tipo il 400 5.6) e si può montare su qualunque ottica dato che non ha parti sporgenti come il Canon. |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:07
Ce ne fosse una a fuoco |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:28
Non avevo dubbi |
| inviato il 18 Febbraio 2017 ore 19:57
Come mai? |
| inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:07
Preso Canon extender 1.4 III !!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 145000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
21 Aprile 2018  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |