JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Curiosità da soddisfare. Ho letto recensioni sull'obiettivo Tokina 50/135 f/2.8 Pro DX rilevando la seguente caratteristica: "passaggio MAF a pompa". Qualcuno mi può dire di cosa si tratta? Istintivamente avevo pensato alla zoomata, ma si parla di MAF. Grazie.
Vuol dire che per passare da AF a MF, invece di azionare un interruttore, si sposta l'anello di messa a fuoco in senso longitudinale. Se non sbaglio tutti i Tokina hanno questa caratteristica
è la focus clutch della tokina, è il meccanismo di inserimento della messa a fuoco manuale che è sia elettrico che meccanico al contempo, io la ho sul 16-50 2.8 e la avevo sul 20-35 2.8, a dire il vero sistema abbastanza scomodo e poco preciso, soprattutto per un grandangolo che spesso in notturna si mette a fuoco in automatico e si spegne l'af per mantenere la maf a infinito trovata. Su un tele potrebbe anche andare bene, tanto praticamente mai lo userai in MF.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.