JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, volevo chiedere a chi ne fosse in possesso di questo obiettivo "SMC Pentax M 28mm f2.8" i pro e i contro per essere un vintage, volendo provare l'esperienza di fotografare completamente in manuale con un vintage su pentax k50 chiedo a voi consiglio. Essendo anche la prima volta non so cosa devo modificare nelle impostazioni, consigli?
il 28/2.8 di pentax e' un onesto 28, sufficientemente nitido e con distorsioni non esagerate. C'e' di meglio, pero', anche in casa pentax vintage. Non ho capito se ce l'hai gia' o se lo stai cercando. In quest'ultimo caso ti consiglierei altro. Oltretutto il modello M non ti consente il controllo automatico del diaframma e ti costringe a lavorare in stop down. Ovvero o imposti a mano f/2.8, metti a fuoco e poi sempre a mano imposti il diaframma di lavoro, oppure devi focheggiare con il mirino buio.
Grazie per la risposta, a dir la verità lo stavo cercando come obiettivo. A me serve se possibile un grandangolo, questo 28mm sulla mia k50 dovrebbe essere un 42mm diventa un normale in questo caso ,so che i 50mm M 1.7 sono molto buoni ma mi diventerebbe un piccolo zoom. Tu che consigli?
Il k 28/2 e' fuori prezzo, ormai. tra gli altri pentax, ha un'ottima fama il K 28/3.5. Resta il fatto che dovendolo usare su pentax sarebbe conveniente scegliere un serie A, per poter avere la comodita' (grossa) dell'automatismo dei diaframmi.
Noone non l'ho trovato quello che mi hai consigliato, dovrei approfondire. Ma il 28 2.8 rispetto il 3.5 dalla sua come pro non ha una maggior apertura? anche perché vorrei ottenere dei sfocati più marcati
il 28/2 consigliato da Noone e' un obiettivo che condivide la progettazione con lo zeiss distagon 28/2 (il cosiddetto Hollywood perche' di derivazione cinematografica). Risale ai tempi della collaborazione zeiss-pentax, prima che nascesse il sistema contax. Sicuramente e' molto valida ma ormai a meno di 6-700 euro in giro non la si vede, ed e' una follia. il K 28/3.5 e' universalmente noto per essere piu' nitido e contrastato del 2.8, ed e' un obiettivo ricercato (tanto che se ne trovano pochissimi in giro). Se cerchi un 28 da paesaggio, quella e' la strada da prendere. Ovvio che se invece cerchi sfocati e bokeh, devi orientarti verso lenti piu' luminose
Ti ringrazio per il link domani mi metto e ricerco un po
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.