| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:15
Ciao a tutti! Volevo un aiuto nel scegliere degli obiettivi. Ho il 70-200 f2.8 IS, il nuovo samyang 14mm 2.4 e ho appena preso la 5d Mark IV. Faccio prevalentemente paesaggistica, paesaggistica notturna e non disdegno le foto portrait per il mio bimbo. Sono indeciso tra il 16-35 mm f4.0, il 16.35 f2.8 II (purtroppo non so se mi mancherà al stabilizzazione) o il 24-70 f2.8 II. Sto anche pensando a prendere un 24 f1.4 II da accoppiare al 70-200 e il 14 samyang, ma sono proprio indeciso. Grazie a tutti. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:39
troppe idee, il 14mm è un pò spinto su FX, avendo in corredo il 12-24mm che è equivale ad un 18-35mm formato pieno posso dirti che è un range abbastanza comodo quando sei in giro, spesso uso solo questo ma dipende da come ti abitui a scattare e se realmente ti serve uno zoom, magari il 24mm 1.4 potrebbe permeterti riprese più accurate sopratutto su paesaggi notturni con una visione prospettica differente al 14. Riguardo invece al bimbo boh, 24mm son veramente pochi, 35mm già meglio, a 70 non ce la fai? |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 14:43
Allora, io farei in questo modo: - se vuoi il 16-35 (come focale intendo) allora prendi l'f4, assolutamente migliore del markII 2.8 che non è stabilizzato ed è anche meno nitido ai bordi. Se interessa solo la paesaggistica, allora è il miglior obiettivo che tu possa prendere a quel prezzo. - Il 24mm onestamente non lo vedo consono, per le focali che comunque ricopri già. Io personalmente prendere o un 50mm o un 85mm per le foto al bimbo. Quindi 14mm (se proprio ti serve, altrimenti vendilo), il 16-35 per la paesaggistica ed una focale fissa per i ritratti al bimbo. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 15:03
A quello che hai (il 14 che terrei) aggiungerei solo il 16-35 f4 per la paesaggistica, usando il 70-200 per i ritratti al bimbo. |
| inviato il 08 Febbraio 2017 ore 16:11
Non ho le competenze per consigliarti su quale parco ottiche puntare. Mi sento solo di dirti (esperienza personale) che se dovessi optare per il 16-35 mi sento di consigliarti l'f4 di cui ho letto ottime impressioni. Ho avuto il 2.8 II e l'ho venduto per prendere il samyang 14 2.8. I motivi sono stati due, lo usavo solo a 16 e la qualità d'immagine (costruttivamente è un carroarmato) non era da serie L (a mio avviso). Questa mia ultima tesi è stata avvalorata quando ho iniziato a scattare con il samyang. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 8:46
Allora io ti consiglio 16-35 f4 per i paesaggi, 14mm notturni, un buon 24-70 sempre comodo per le gite col bimbo e il biancone che già possiedi. Poi nel tempo andrei a puntare singole ottiche di qualità tipo 85 1,2 ecc... |
user69293 | inviato il 09 Febbraio 2017 ore 10:08
Ti manca solo il 16 35 f4, lascia perdere il 24 non lo useresti. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:38
Ragazzi, grazie di cuore a tutti per i preziosi consigli. Da quando conosco questo forum un giro al giorno non manca mai! Comunque penso che prenderò il 16-35 f4. Grazie a tutti! |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:48
@andrea ighina, l'85mm F1.2 é un'ottica che mi piacerebbe tanto prendere. Forse un giorno riparmainado....comunque é stupenda e forse la noleggerò un fine settimana per provarla. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 13:56
Sono quelle ottiche che prima o poi "bisogna" comprare |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 16:02
Non so se sono ancora in tempo, ma io farei un pensiero o sul 24-105 di modo che quando vuoi far foto familiari senza portarti dietro grandi pesi sei apposto oppure come vedo sei molto propenso per fare l'ottimo 16-35 f4. In ogni caso con un ottimo corredo come il tuo ci potrebbe benissimo essere spazio per entrambi. |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 16:06
16 35 f4 L is e non per lo stabilizzatore ma perché per i paesaggi va meglio del 2,8 L ii |
| inviato il 09 Febbraio 2017 ore 22:57
Il 24-105 non mi ha mai entusiasmato , io avevo la prima versione poi l'ho venduta. Ho venduto tutto il mio corredo fotografico, dopo una crisi esistenziale ora mi sto rifacendo...Comunque grazie mille per i consigli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |