RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt10 o Olympus em 5ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji xt10 o Olympus em 5ii





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:24

Buongiorno, un saluto a tutti gli utenti della pagina;
sono nuovo della pagina e vorrei esordire chiedendo consiglio a fotografi più esperti.
Possiedo una mirrorless Nikon 1v1 e vedo che iniza a starmi stretta.
Per via dell'uso che ne faccio sarei orientato a rimanere sulle mirrorless, la porto con me in escursioni montane, viaggi ecc.. di conseguenza i fattori peso/dimensioni sonopiuttosto rilevanti. Considerate che l'attuale mecchinetta con i due obiettivi classici 10-30 e 30-110 mi stanno in una borsetta che come dimensioni è praticamente un marsupio.
Le foto che scatto sono soprattutto paesaggi (dalle condizioni di luce presenti dai primi chiarori di alba fino al tramonto), fauna (camosci, garzette, aironi), qualche "macro" che riuscivo a scattare con una lente close-up.
Di Fuji, a quanto leggo, sono pregevoli la resa dei colori, il parco obiettivi, il sensore di dimensioni maggiori rispetto all'Olympus. Considerate che provengo da un 10 mega.
L'Olympus, sempre da quanto ho potuto leggere, offre una migliore messa a fuoco e un'elettronica migliore in generale nonchè un programma di conversione e post produzione, dedicato, cosa che Fuji non ha.
L'aspetto pecuniario lo considererò in un secondo momento.
Probabilmente esistono altre soluzioni che non ho preso in cosiderazione in quanto sono solo un amatore, per cui mi scuso anche per la mia mancanza di conoscenze tecniche.
Vi ringrazio

user59759
avatar
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 15:42

Ho avuto XT10 e ora ho la EM5mk2, oltre ad altro.
Non c'è confronto: la Olympus é, per me, migliore in tutto.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 17:18

Hai intenzione di ampliare il parco ottico in futuro o ti bastano i due zoom standard?

Così da come hai scritto direi la oly (che è anche tropicalizzata) con il pana 12-35 e 35-100 f2.8 (sono leggeri, di gran qualità e tropicalizzati). Poi la oly per i paesaggi ha anche la possibilità di usare l'high resolution mode.

Ma se non fai PP allora valuterei la fuji, i jpg della fuji sono inarrivabili (almeno per me).

Per la fauna entrambe le macchine non sono propriamente al top (ma si difendono).

Per il macro entrambe sono ottime.

il papero

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 19:01

Vi ringrazio.
Quasi tutti gli scatti li passo in pp si, per le ottiche per iniziare ne prenderei due, un grandangolare e un tele ma non mi sono informato molto bene. Provvederò al più presto.
Non so che fattore si debba usare per rapportarli in formato 35 mm. Per la mia nikon é 2.7 quindi usare il 10 é come avere un 27.
In futuro sicuramente due obiettivi non mi basteranno.
Quando si notano miglioramenti, e sicuramente in ogni caso li avrò dopo aver sostituito la nikon, poi la voglia di ottenere di più vien da se

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 9:20

Per il m/43 devi moltiplicare per 2 la focale per avere l'equivalente (1.5 per le fuji),
quindi il pana 12-35 diventa un 24-70 e il pana 35-100 diventa un 70-200.

Se la portabilità è così importante allora andrei di m4/3, in più ti puoi prendere l'oly 9-18 che è un grandangolare leggerissimo e di ottima resa.

Io, se avessi acquistato fuji, sarei andato quasi esclusivamente di fissi.

il papero

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:44

Vi ingrazio, il 9-18 dev'essere un bel grandangolare anche se di un certo costo; ma vedo che usato é già abbordabile, sui 300.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me