RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner negativi per uso amatoriale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scanner negativi per uso amatoriale





avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 12:41

Ciao ragazzi, sto cercando uno scanner di negativi. Il mio intento è di digitalizzare tutti i vecchi negativi di mio padre per poi caricarli su google foto. Quindi cerco uno scanner amatoriale visto che sarebbe inutile spendere molti soldi per avere foto ricche di dettagli per poi caricarle su google foto... La mia domanda è: sulla fascia di prezzo sotto i 100 euro sono tutti uguali oppure c'è qualche modello più indicato di altri in particolare?
Grazie a chi mi aiuterà, ciao :)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 12:49

se ti serve per il 35 mm ce ne sono di ottimi a prezzacci se ti servisse per i formati maggiori spendi di più...altrimenti ad esempio il mio 1260 ha adattatore x i 35 mm e li scannerizza benino...x google foto avanza!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:21

Si mi sono scordato di dire che mi serve uno scanner per il formato 35mm :D

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:27

Ciao DanieleBoh sono interessato alla stessa cosa. Volevo provare i Reflecta...... Quantomeno sono economici e pratici.. e vanno bene sia per diapositive sia per negativi. Ne sai qualcosa ? Cosi confrontiamo le idee...
Ce ne sono intorno ai 100 Euro e con 150-170 mi sembra ti porti a casa il top di gamma....
Sconsigliabili gli scanner piani a mio avviso (vanno bene per scannerizzare stampe) e inavvicinabili gli scanner professionali (migliaia di euro)...
Ho tante diapo e negativi da archiviare... Oltre tutto non spendendo tanto le possiamo archiviare, poi se le migliori le vogliamo portare da un fotografo per un lavoro professionale lo possiamo sempre fare in un secondo tempo dopo averle archiviate per bene.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:32

Ciao io al momento ne sono poco niente, il problema è che leggendo le recensioni dei "primi prezzi" degli scanner su Amazon ci sono recensioni molto discordanti, e non capisco se sono utenti che li hanno comprati aspettandosi una qualità professionale oppure se effettivamente questi scannerini da 70/100 euro sono veramente così pessimi :\

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 11:50

Guarda Daniele costa talmente poco che penso di comprare a breve un Reflecta....
Scrivimi e ti dirò la mia opinione personale..
Ribadisco: a me serve un risultato buono, non eccellente. Ho un sacco di foto che magari sono scarse: inutile farle elaborare a 80 centesimi l'una da un Fotografo, non trovi?
In pratica: compro lo scanner per mettere al sicuro con una digitalizzazione decente le mie originali ma soprattutto per capire cosa ho e farmi un archivio. Con calma nulla ci vieta di selezionare le migliori e allora sì farle digitalizzare da un professionista.
Cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:27

Buongiorno Federico76,

io ho la fortuna di possedere uno scanner professionale Nikon, per cui non entro nel merito di quelli meno costosi,
ma quello che voglio sottolineare è che 80 centesimi a dia mi sembra molto caro, da me 300 dia costano 100 Euro con CD e la qualità per l'uso archivio è buona.

Saluti.

Graziano.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 12:40

Mettere al sicuro? i negativi di 100 anni fa sono ancora fruibili, mentre sai cosa ne sarà dei tuoi file? Non è detto che esista ancora il formato sw, poi su cosa salvarli? I lettori dvd stanno scomparendo, gli hard disk si smagnetizzano dopo pochi anni... Scansionarli per renderli più fruibili si certamente; per un buon risultato occorrerebbe un Canonscan 4000, un Minolta 5700 o un Nikon coolscan 5000: nessuno scanner piano è in grado di dare risultati decenti. Nel caso degli scanner tipo Reflecta DigitDia 5000 i risultati sono abbastanza buoni, non però al livello degli scanner citati in precedenza

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 14:41

Buongiorno Stepie,

hai tralasciato il Nikon Coolscan 9000 che utilizzo, per una dia 24X36 venti minuti. Qualità superabile solo con scanner a tamburo ( € 3 a dia ), forse. Sono concorde con te per i negativi, se ben sviluppati e conservati, meno per le dia. Per gli HD basta fare delle copie con frequenza. Per il futuro ci adegueremo.

Saluti.

Graziano

P.S.: nel mio sito puoi vedere, se ne hai voglia, dia scansionate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me