RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sammyang 14mm 2.8 problemi mettere al fuoco.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sammyang 14mm 2.8 problemi mettere al fuoco.





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 13:02

Salve a tutti.
Un consiglio da parte vostra,possiedo un obbiettivo Samyang 14mm 2,8 accoppiata con il K-5 , ultimamente fotografando in situazioni di poca luce tipo alba,tramonti, notturni faccio fatica a mettere a fuoco,prima di scattare metto in live view faccio zoom e metto fuoco infinito,pero già in live view vedo immagine non proprio chiarissima,da una settimana o tarato da solo la lente guardando un video su youtube dove faceva vedere i passi per farlo.
La mia domanda e questa chi possiede questa lente ne ha problemi di questo tipo,e in alternativa cosa mi consigliate qualcosa di simile come obbiettivo più qualitativo anche se costerebbe qualcosa in più,compreso anche il zoom che con il zoom sarebbe più facile credo di mettere a fuoco...o sbaglio?
Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 16:33

Scusa, in buona luce prova a mettere a fuoco in live view a infinito, e anche a valori inferiori e guarda la corrispondenza o meno dei valori con i metri segnati sulla ghiera di messa a fuoco. Al limite, se non corrispondono, puoi segnare delle tacche di riferimento con un pennarello bianco. In pochi minuti ottieni tutti i riscontri per una messa a fuoco precisissima anche quando la luce ti dia problemi. 0ltretutto un 14 mm possiede un'enorme profondità di campo, che semplifica molto il problema della messa a fuoco. Io uso il Sammy su D800 e la messa a fuoco è l'ultimo dei miei pensieri (non uso quasi mai il chip di conferma di messa a fuoco, presente in Nikon). A F8, con quattro esposizioni, faccio un focus stacking di massima nitidezza da 28 cm a infinito. Per avere obiettivi qualitativamente migliori (ma non di molto) del Sammy devi spendere circa quattro volte tanto o più e non so nemmeno quali possano essere le alternative per Pentax. Quindi il mio consiglio è di impratichirti bene con la messa a fuoco manuale del Samyang, che di qualità ottica non è certo carente. Ciao Riccardo

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 22:14

Grazie mille Riccardo,volevo aggiungere che ho problemi mettere a fuoco o meglio dire le foto sembrano sfuocate quando faccio apertura massima f/2,8 foto notturne sotto le stelle. Può essere che il massima apertura Samyang perde qualita.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 14:21

Non so il tuo esemplare, ma il mio è parecchio nitido a f/2.8.

Mettere la ghiera alla fine della sua corsa su infinito equivale alla famosa "iperfocale" che, però, a diaframmi molto aperti (come f/2.8) non corrisponde a "metti a fuoco tutto ciò che si trova dopo i 20 metri". Ha invece senso e utilità da f/5.6 in poi, nel caso di questo 14mm.

Uno dei motivi per cui forse non riesci a mettere a fuoco in situazioni di bassa luce è probabilmente dovuta al deterioramento della qualità dell'immagine prodotta sul live view, per via dell'alta quantità di rumore che inevitabilmente una scena molto buia genera: anche per mostrare l'immagine sul display il sensore amplifica il segnale, generando rumore e degradando così i dettagli.

Ci vuole pazienza...

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 19:00

Ciao Raffaele alla fine cosa mi consigli di fare quando decido di andare in montagna e fotografare le stelle.dopo il mio problema non sono le stelle essendo un soggetto luminoso piu che che altro e il primo piano che sarebbe la montagna e qualcosa altro?Di giorno f/2,8 non e che mi da dei problemi invece in notturna perde quella qualita.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2017 ore 21:00

Gegu81, non è ben chiaro quello che hai scritto adesso, perchè non lo corredi con qualche esempio visivo? Posta qualche foto.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 14:14

Scusami Raffaele e meglio se ti allego un file raw cosi capisci meglio www.mediafire.com/view/krngku8dfk3xixo/IMGP8870.DNG

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:49

Gegu81 per ora sono dal computer dell'ufficio e non ho nessun modo per visualizzarlo, stasera lo guardo.
Magari nel frattempo qualcun altro può dare un'occhiata e vedere!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me