JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella mia omd M5 Mk II premendo il tasto multifunzione Fn2, compare la schermata per impostare luci e ombre. Io lascio a zero questi parametri e Voi? Grazie dei consigli. Alfonso
Dipende dalle foto che devi fare, dall'orario, dalla presenza o meno del Sole, etc. Se fai un ritratto sotto il sole alle 2 del pomeriggio penso sia meglio aprire le ombre, esattamente il contrario se scatti una foto con il cielo coperto dove se apri le ombre la foto risulterà piatta
Scatta anche in raw (impostazioni raw + jpeg) e usa quelle funzioni solo se sei allergico allo sviluppo e pretendi un jpeg finito in camera. Il consiglio vale anche per tutti gli altri vantaggi conseguibili da un lavoro in post a partire dal raw (WB, estrazione del dettaglio e riduzione del rumore a zone, etc.). Memorizzalo sempre anche se non lo userai. A cancellarlo c'è sempre tempo anche se, dovendo fare una scelta per ragioni di ingombro sull'hard disc, sarebbero da buttare i jpeg e conservare i raw.
Ciao Alfonso, io lo regolo in base al tipo di situazione espositiva in cui mi trovo, se il contrasto è ampio abbasso le luci ed eventualmente apro le ombre di quanto può servire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.