RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 17-55 f2.8 vs 16-80 f2.8-4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 17-55 f2.8 vs 16-80 f2.8-4





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:02

Ciao a tutti scrivo per sottoporvi un quesito semplice. Possiedo D7100 e 16-85 Nikkor, che ritengo un ottimo obbiettivo, per il mio modo di fotografare, seppure un poco buio. Da poco ho acquistato anche il 17-55 f2.8 usato ma, ahimè non mi ha entusiasmato.
Forse non è la lente giusta per me, speravo di sostituirlo al 16-85 ma per adesso non lo sto facendo...
Ottima lente ma forse un po' limitata negli usi. Molto pesante, poco versatile, senza VR, AF non sempre preciso, a diaframmi chiusi tende anche a impastare un po' e soffre tanto di AC. Insomma non è scattato il feeling che invece avevo atteso dopo aver letto le entusiastiche recensioni e opinioni in rete. Adesso pensavo: la vendo, assieme a lei vendo anche il 16-85 e acquisto il nuovo 16-80. Cosa ne pensate? Del 16-85 mi piace il range e il VR, del 17-55 la qualità ottica e la luminosità. Potrebbe il 16-80 soddisfare tutte queste esigenze? O sarebbe un compromesso al ribasso?

Grazie mille a chi volesse darmi la sua opinione.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:51

Non risponde proprio nessuno? Siccome non faccio molte domande via forum, forse non ho posto la questione nel modo giusto, nel caso mi scuso se non dovessi aver rispettato qualche regola non scritta di comunicazione del forum.
Grazie lo stesso.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:54

prendi il Sigma 17/70 F 2,8-4 a 350 euro oppure il Sigma 24/105 ART F4 oppure Sigma 17/50 F 2,8 e vendi il Nikon

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:10

Mirko, ciao!
16-80...boh
Tanti pareri contrastanti...come ho già scritto un obiettivo non economico, da valutarne con attenzione il rapporto qualità/prezzo.
E' un progetto più recente del 17-55 che possiedi, questo è fuor di dubbio...ed è stabilizzato.
Quoto Paolo...dai un occhio alle ottiche Sigma, ciao

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:26

Pensare che il 17-55 Nikon viene considerato da tanti il top delle lenti apsc in casa Nikon.
Secondo me potresti aspettare a darlo via regalandogli un altra possibilità....magari ti innamori.

Il mio consiglio in caso di cambio? Sigma 18-35 art:)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 16:47

Grazie mille a tutti, il sigma 17-70 l'ho provato prestato da un amico. Non è male in effetti, ma non superiore come nitidezza e colori al Nikon 16-85, che già possiedo. Il 17-55 lo sto usando da un mese, senza mai staccarlo dalla macchina, per provarlo intensamente e, probabilmente dipende dal mio modo di fotografare, ma continua a non convincermi a fondo.
Il sigma 24-120 è bellissimo ma pesa ancora di più del 17-55. Non è che qualcuno possiede il 16-80 o lo ha provato?
Grazie!! Ciao.

user3998
avatar
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:03

Il 17 -55 sarà anche un progetto "datato" ma paragonarlo al sigma 17-50 o 17 -70 che sia... non ci sta.
può essere che la copia del nikon in questione non sia particolarmente fortunata...
Ti consiglio di provarlo per bene prima di darlo via.. avevi il nikon 16-85 che pure è una discreta lente... non credo che i sigma luminosità a parte, possano darti quel quid pluris che cerchi.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:11

Possiedo anchio il 16 85, gran bella lente: Nitida, colori bellissimi e range di focali perfette ma buie. Secondo me il 16 80 può essere soltanto meglio in tutto, a partire dalla luminosità.. mi attira molto anche lo sfocato che da! Sicuramente molto meglio del 17 55 che per portartelo appresso devi spaccarti la schiena..
Sto pensando anche io a fare il passaggio, ma è anche vero che costa parecchio quindi meglio optare per Import o aspettare una bella offerta (ora sta a 700 € ).;-)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:14

Anch'io sto cercando di effettuare il passaggio dal 16-85 al 16-80.
Per curiosità il 16-85, come nuovo a quanto lo potrei vendere?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:16

Questa discussione terminava il 6 febbraio come è risorta?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:17

Per me sui 250 - 300 € max.. poi ci sono i pazzi che lo mettono anche a 400 €

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 10:38

Io l'ho comprato a 350 euro

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:12

Ciao e grazie per questo inatteso supplemento di discussione...:-P
Il 16-85 ce l'ho ancora veramente e lo alterno al 17-55. Per i Sigma anche io sono d'accordo che per quanto più economici e buone, non valgono il 17-55 Nikon.
Dopo un ulteriore periodo di uso mi sono convinto che il 17-55 sia una lente ottima e in abbinamento alla 7100 fornisce un'accoppiata molto importante. Tuttavia il peso e l'assenza di VR continuano per me a essere due aspetti negativi che mi infastidiscono. Probabilmente lascerò passare ancora del tempo e continuerò ad usarla. Le lenti diventano migliori o peggiori non in assoluto ma usandole con le proprie necessità e abitudini specifiche. Io continuo a trovarmi meglio con il 16-85; anche se con il 17-55 ho fatto qualche scatto davvero sorprendente e la sua qualità ottica (soprattutto le cromie) sono da grande obbiettivo. Penso che alla fine, li venderò entrambi e comprerò il 16-80 e con la differenza prenderò anche il 50 f1.8.
Ciao a tutti!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:39

Sto usando spesso il 16-80 sulla D7200 della mia compagna, a mio avviso è un obiettivo eccellente come tuttofare, leggero, nitidissimo e luminoso, ha un super sfocato e colori stupendi, è molto simile al 24-120 che uso su FX ma con bokeh migliore, oltre che il 2.8 fino a 24mm e l'estrema compattezza. Difetti: distorce e vignetta molto a basse focali ma si corregge tutto con un click, costicchia ma import ora si può prendere scatola bianca intorno ai 650

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:48

Grande Vaake!! Ecco quello che mi piaceva sentire dire... :-P Grazie!!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me