| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 18:03
Ciao a tutti. Ho da poco rifatto il mio corredo per nikon, per fotografare e puntare alla qualità per il settore cerimoniale. Lasciando ormai il vecchio zoom 24-120 nikon f4, ho deciso di puntare sui fissi, in particolare utilizzo gli splendidi sigma art 50mm f1,4 e 85mm f1,4. Mi sono talmente innamorato della nitidezza e dei colori dei sigma ART che ho deciso di comprare anche un grandangolo. Ero indeciso tra il 35 fisso 1,4 art ed il 24-35 f2 art. Per una maggiore versatilità (dato che spesso mi ritrovo ad aver bisogno di più campo visivo di un 35mm), ho preso il 24-35 f2. Una bella lente, qualità fedele alla serie art. Ho ancora 20 giorni di tempo per restituirlo ad amazon (reso). Voi direte perchè ? Perchè ho dubbi che malgrado sia una ottima lente, non valga la pena per la sua versatilità ridotta ed un diaframma che arriva massimo ad F2. Posseggo già il vecchio Nikon 17-35mm f2,8 (comprato usato), ma ha ua nitidezza PESSIMA ai bordi (foto di gruppo praticamente orribili ai bordi, con persone esterne che sembrano sfocate), ed a volte mi sbaglia la messa a fuoco iperfocale. Perciò vorrei sostituirlo. Il Tamron 15-30mm f2,8 mi ha creato molta curiosità, perchè lo vedo molto più versatile (15 mm è ottimo per fare anche foto particolari non solo nei locali o paesaggi, ma anche alla folla di persone ai matrimoni), ed è stabilizzato. Perciò, pur non avendo la luminosità ad f2, mi basta scendere col tempo di uno stop, ed il gioco è fatto (col vantaggio che ho la stabilizzazione). Al massimo perdo uno stop di bokeh rispetto all'f2 del 24-35, ma penso che sia quasi trascurabile. Solo che non conosco bene la resa dei colori e la nitidezza. Cioè, per chi magari ha potuto provare sia il 15-30 tamron, che gli obiettivi sigma ART, esiste una differenza enorme nella resa dei colori e nella nitidezza alle ampie aperture ? ATTENZIONE: parlo soprattutto per la fotografia alle persone in cerimonie !! quindi mi riferisco sempre alla nitidezza dei volti :D |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 18:50
Interessante seguo |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 18:53
Mi accodo anche io con interesse |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:12
Ciao Francesco io ho appena fatto il passaggio dal Nikon 17-35mm f2,8 al Tamron 15-30mm f2,8 (l'ho ricevuto proprio oggi). Ho fatto qualche scatto di prova ti dico le prime impressioni: AF fulmineo, distorsione a 15mm impercettibile, vignettattura mnima, nitidezza su tutto il fotogramma già a tutta apertura (è il motivo per ho venduto il nikon 17-35), vr fantastico. Che dire peso a parte credo mi darà tante soddisfazioni. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:21
Ciao Riccardo. Hai provato a scattare qualche volto in primo piano a 2.8 ? Perchè fintanto che si parla di paesaggi, già so che è una lente bella. Quel che vorrei capire è se ha una resa bella satura dei colori come i fissi serie ART sigma, e se a 2,8 ha una nitidezza ottima sui volti. Perchè io lo userei sia per paesaggi, sia soprattutto per cerimoniale (ad esempio è facile che mi trovi in mezzo a persone che ballano, e che mi chiedano foto ... e li ovviamente il grandandolo è d'obbligo per una foto di gruppo, senza spazio per arretrare) |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:32
Primi scatti ho fatto un primo piano ad una bambola a f2,8 e i colori sono molto belli e la nitidezza a livello degli art (ho il 35mm quindi so di che cosa parli) noto un AF più veloce del Sigma e più preciso. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 19:45
Woow caspita !! se c'è una nitidezza al livello del 35mm art, sarebbe favoloso. Io sono un amante della nitidezza, ed il 50 e l'85 art mi hanno proprio stravolto. Pensa che io ero indeciso tra il 35 art ed il 24-35 art f2 ... ed ho scelto il secondo per la versatilità ... ma non era sufficiente ancora ahahha. Avrebbe più senso forse usare il 15-30 tamron e poi il 35 art per qualche foto particolare sfruttando l'apertura a 1.4 |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 20:39
riccardo tra il nikon17 35 e il tamron potresti dirmi le differenze (immagino enormi) di qualità ottica che hai verificato o verificherai? grazie. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 20:59
La prima impressione è la differenza di nitidezza soprattutto ai bordi e poi la distorsione, a 15mm è quasi impercettibile e la vignettatura è minima. Non ho ancora verificato la resistenza al flare e il controluce (me l'hanno consegnato alle 16). Sabato mattina mi dedicherò a lui. |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:03
se vorrai dare le tue impressioni tra i due mi farebbe piacere grazie |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:12
Lo faccio con piacere |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 21:13
seguo |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 22:58
Seguo con interesse |
| inviato il 02 Febbraio 2017 ore 23:06
A me che ho il Tamron 15-30 del 50 art non convincono proprio i colori, peccato perché come nitidezza e costruzione siamo al top. Ma la resa cromatica del 50 art sopratutto nei paesaggi non mi piace per niente, non so fare PP per cambiare colori quindi è un problema . Problema risolto con il Tamron restituisce dei colori grandiosi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |