JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
...come funziona? É al livello degli altri live view di casa nikon o in stile mirrorless é capace di simulare la variazione di ISO, diaframma, tempi ecc. mostrando lo scatto fatto e finito? La mia domanda nasce dal fatto che ultimamente sto sperimentando l'uso e le potenzialità dei filtri a lastra e spesso quindi opero in live view (ho la D7000) ma incontro qualche difficoltà, principalmente a capire dove scendo con il filtro e poi ho sempre bisogno di fare qualche scatto prima di tararmi sulla corretta esposizione, mentre ho visto da un amico che su fuji il tutto funziona alla perfezione.
ha la simulazione iso/tempi/diaframma oppure l'autocompensanzazione, limitata al range 100-51.200iso e 102.400 in modalità night, cosa che invece con la D7000 non puoi fare...
Ho scaricato e letto il manuale, la simulazione di cui parli credo sia quella che chiamano "Anteprima Esposizioni" che credo proprio sia la cosa che chiedevo, l'autocompensazione non ho però capito cosa sia...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.