JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno. Sono un felicissimo possessore di una Canon 50d acquistata nel 2010. Il mio corredo è composto esclusivamente da obiettivi ef ossia 24-105 f4 is usm, macro 100mq f2.8 is usm, 70-200 f4 is usm e 40mm f5.6 Ora: è da un po' di tempo che ho in testa una full frame che da come leggo in giro sforna un file più performante. Il mio problema è un budget che nn mi permette di accedere al nuovo. Quindi avrei puntato su una 5d mk2. La mia domanda è: farei un passo in avanti? Grazie
Io ho fatto il salto 50d @ 6d... Rimpiangerai solo la raffica.... e all'inizio il joistick. La 5d2 mi pare sia sui 700 usata.. la 6d mi pare sui 900.. e 1100 (a memoria) nuova
Sono un po' perplesso sull'af leggo che nn è super performante ma nn so quale sia la differenza con la mia 50d. A parte la raffica inferiore della 5d che a me non interessa, vorrei capire e sapere quale sia la risposta dell'af della 5d mk2 ad esempio sulla "cattura" di un uccello in volo
Io ho la 6 e arrivo dalla 50. Il centrale della 6 é + preciso. E di molto e aggancia al buio. Con la 50 arrivavo a 800/1000 iso max. Con la 6 mi spingo a 6400. Come ergonomia la 50d e la 5d2 sono simili. Comunque il tuo corredo "rinascerà " con un ff. Il 70/200 avrà un altro significato e molto + ampio. Tieni conto che regge 1.4x di moltiplicatore e quasi recuperi il crop apsc.
Certo che farai un saltone come QI. L' AF della 6D è sensibilmente + reattivo della 5DMKII. Comunque la 5DMKII rimane una gran bella macchina. I suoi file mi paiono più microcontrastati, più "croccanti" diceva un utente, rispetto alla 6D.
“ Comunque la 5DMKII rimane una gran bella macchina. I suoi file mi paiono più microcontrastati, più "croccanti" diceva un utente, rispetto alla 6D. „
Senza polemica, per carità...Ma questa leggenda che gira sui files croccanti della 5d2 (che ancora non ho capito cosa vuol dire) non la capisco proprio...Il file della 6d è oggettivamente e incontrovertibilmente migliore di quello della 5d2...
“ Senza polemica, per carità...Ma questa leggenda che gira sui files croccanti della 5d2 (che ancora non ho capito cosa vuol dire) non la capisco proprio...Il file della 6d è oggettivamente e incontrovertibilmente migliore di quello della 5d2... Boooooo „
Eppure, ho avuto questa impressione. sono solo sensazioni, non ho fatto un confronto diretto. Ma la sensazione c'è. Poi per carità, c'è la certezza che i file della 6D sono più puliti.
Io ho pensato a una sorta di microcontrasto maggiore della 5DII.
Non so io credo che a dare differenze di microcontrasto siano molto di più le lenti...Per il resto la mia esperienza dice che come sensore a livello di gestione alti iso c'è una bella differenza tra 5d2 e 6d... Se invece si scatta a 100 iso in condizioni di bassa gamma dinamica i files si equivalgono...Ma se è per quello in queste condizioni ormai si equivalgono i files di tutte le reflex...
Sugli alti ISO non ci piove. Comunque ti assicuro che questa sensazione l'ho avuta. Magari è sbagliata. Boh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.