JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, volevo porre una domanda agli esperti del mondo Nikon. La mia ragazza possiede una Nikon D3400 e si sta avvicinando al mondo dell'astrofotografia, paesaggi ecc... Le ho ordinato l'immancabile telcomandino ad infrarossi per gli scatti su cavalletto, ma una domanda mi lascia perplesso: non sono riuscito a trovare uno scatto remoto a filo e tanto meno uno scatto remoto che faccia impostare il tempo di scatto (1-2-3 minuti ecc..), sulla mia Canon 40D ho il telecomando a filo che mi permette di impostare la durata dello scatto. L'unica cosa che sono riuscito a trovare sembrerebbe l'adattatore WU-1a, ma non credo sia compatibile con la nuovissima D3400, ed andrebbe comunque affiancata una periferica con un'applicazione in grado di comunicare con la D3400 Mi sta sorgendo il dubbio che abbiamo tolto quanto di più utile fosse presente sulla D3300 per poter utilizzare il "trasferimento bluetooth al cellulare per poter condividere subito gli scatti su FB e Twitter".
Ciao, ho lo stesso problema, data l'assenza della porta a 10 pin presente sui modelli d3200-3300. Ora c'è solo la micro USB e la HDMI e quindi si deve utilizzare il telecomando a IR modello ML-L3, che non ha il temporizzatore. Non sono al corrente se Nikon abbia in programma un telecomando a filo per una delle due porte presenti. Il telecomando IR, nell'uso macro a mano libera è scomodissimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.