RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos M3 e wifi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon eos M3 e wifi





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:12

Scusate l'ignoranza in materia, ma si può connettere al pc la Canon eos M3 tramite wifi? Se si come?
Ho un pc con windows 7. Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:26

Help! Triste

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 17:48

Ho la vaga impressione che lo scatto tramite PC non sia supportato, anche io non sono riuscito a usare e far trovare la macchina fotografica da Eos Utility.
C'è un modo per collegare il PC al Wifi della Macchina Fotografica ( stranezza la password cambia sempre e non è possibile modificarla e lasciarla fissa o almeno io non ci sono riuscito ), devi andare nel menu di visualizzazione delle foto e premere su ISO ( l'antennina blu ), ed entri nel menu del Wifi.
Ora devi andare sull'icona del telenino ( connetti a smartphone ), poi su Aggiungi Dispositivi ( se hai già associato una rete, premere su Cambia rete ) e poi su Modal.Punto Acceso Fotocam .
Li hai la SSID della camera , che troverai cercando le reti Wifi sul PC e la Password numerica, una volta collegato alla macchinetta dal PC, io non sono riuscito, anche disabilitando il Firewall, ad avviare Eos Utility perchè non mi riconosce la M3.

C'è anche la possibilità di associare la macchinetta al router, sempre da Aggiungi dispositivi e selezionare il Wifi di casa. Così dovrebbe essere più facile, ma nel mio caso nada, stesso risultato.

Dallo smartphone invece va benissimo e tramite NFC si collega velocemente.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:06

EOS Utility?

www.usa.canon.com/internet/portal/us/home/support/self-help-center/eos

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:10

Si Eos Utility, ho sbagliato a scrivere all'inizio, Eos Remote è l'App per Smartphone.
Corretto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:25

Ok, ho provato tutto, ma la mia speranza era di riuscire a scaricare le foto da M3 a pc senza bisogno del cavo.
Sono riuscito a associare la camera allo smartphone senza problemi e anche al router di casa, ma effettivamente non c'è modo di farla rilevare al pc anche disattivando windows firewall.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:25

Ciao Matteo io uso cameraconnect...per ora l ho usata con tablet e telefono....figata....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:30

Si si...camera connect va alla grande, ma non sul pc. Comfermo che anche aggiornando eos utility all'ultima versione non riconosce la M3...molto strano.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:31

Premetto che non ho mai provato perché uso Linux, ma vorrei capire se hai seguito la seguente sequenza:
- impostazione della fotocamera affinché si connetta via wifi al tuo router di casa, dando un nome alla connessione (ipotizziamo "PIPPO")
- installazione di EOS Utility sul PC
- Sulla fotocamera attivi la visualizzazione della galleria, premi il tasto superiore della rotella (ISO+wifi) e selezioni "PIPPO"
- Attendi che la fotocamera ti chieda di avviare l'applicazione remota
- Avvio di EOS Utility sul PC

A questo punto dovresti riuscire a "vedere" la M3 sul software del PC, scaricare le foto e anche attivare lo scatto remoto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 18:32

Ok, ho provato tutto, ma la mia speranza era di riuscire a scaricare le foto da M3 a pc senza bisogno del cavo.
Sono riuscito a associare la camera allo smartphone senza problemi e anche al router di casa, ma effettivamente non c'è modo di farla rilevare al pc anche disattivando windows firewall.

Speravo in un problema del mio PC, vediamo se altri sono riusciti a farlo funzionare.

Queste sono le stranezze in casa Canon, come con la vecchia Canon Eos M che era l'unico modello che tramite cavo non funzionava lo scatto remoto. Almeno hanno messo la possibilità di disattivare completamente il Touchscreen.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:09

Anche con la M3 non si può utilizzare lo scatto remoto via cavo, ma dovrebbe andare quello via Wi-Fi, e secondo logica questo dovrebbe permette di scaricare le foto, altrimenti a cosa serve la compatibilità con EOS Utility? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:33

Anche con la M3 non si può utilizzare lo scatto remoto via cavo, ma dovrebbe andare quello via Wi-Fi, e secondo logica questo dovrebbe permette di scaricare le foto, altrimenti a cosa serve la compatibilità con EOS Utility? ;-)

Con Eos Utility ( 3, solo questa supporta ) tramite cavo non funziona lo scatto remoto, ma puoi scaricare le foto e settare i dati di copyright.
Io il wifi ho provato e riprovato, sia con connessione diretta al wifi della macchina che connettendo la macchina al router, ma nulla, spero sia solo un mio problema perché sarebbe veramente assurdo per la fascia di prezzo in cui esco queste macchine.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 19:40

Max ho fatto esattamente i passaggi che hai descritto, ma eos utility riconosce la M3 solo se connessa con cavo, tramite wifi non la riconosce assolutamente purtroppo. Speravo di aver sbagliato qualcosa, ma dopo aver letto le tue direttive sono certo di aver fatto tutto giusto.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 20:03

Michael, più che la macchina è il software.

Matteo allora niente, devi fare come me: scarichi sul telefono, il quale backuppa su Google Foto, ma solo JPEG. Per il RAW, sdcard o cavetto nel PC.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 21:30

Mat, c'è un'app open source che dovrebbe fare il lavoro che EOS Utility non vuole fare:

www.testcams.com/airnef/

(dice Nikon ma è anche per Canon e Sony)

c'è anche il video:






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me