| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 18:37
L'EVF accessorio è lo stesso?(Spero di no) |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 18:47
Le foto vanno bene, ma una foto dell'apparecchio l'avete? Aggiorno: l'hanno aggiunta qualche minuto dopo. |
| inviato il 27 Gennaio 2017 ore 19:42
Mi chiedo se sia previsto un EVF anche per questa... |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:23
Questa volta le foto di esempio rendono giustizia alla fotocamera, splendida quella della barca di pescatori :-) Una domanda, questo sostituisce la Leica M typ 262 e la Leica M typ 240, oppure si affianca e anche queste due restano in produzione? |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:28
“ la qualità di immagine è tale da ridefinire gli standard da primato, ben noti alle fotocamere del sistema M. Non vi resta che scattare. „ Non vi resta che chiedere un mutuo ad una banca.... se volete scattare |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:40
Phsystem, costa 6600 euro, mi pare che Canon e Nikon abbiano corpi dal costo simile eppure nessuno grida allo scandalo. Sarebbe bello se, almeno questa discussione, non venisse inquinata dalla solita solfa, ma non sono molto ottimista. Concordo con Juza sulla bellezza della foto da lui segnalata. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 8:51
“ costa 6600 euro, mi pare che Canon e Nikon abbiano corpi dal costo simile eppure nessuno grida allo scandalo. „ Non ho mica detto che una EOS 1D o una D5 siano più economiche, ho solo fatto notare che prima di premere il pulsante di scatto servono molti soldi per comprarla. Se poi facciamo una discussione sul vorrei ma non posso è un altro discorso |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 10:13
Juza dixit: “ Questa volta le foto di esempio rendono giustizia alla fotocamera, splendida quella della barca di pescatori :-) „ consiglio a tutti di guardare queste foto, della stessa "serie" en.leica-camera.com/Photography/Leica-M/Leica-M10/Images -- edit l'ottica dovrebbe essere il Summilux 35mm/1.4 ASPH (immagino il FLE) |
user39791 | inviato il 28 Gennaio 2017 ore 10:17
La sono andata a provare al Leica Store di Bologna ed è bellissima, ha anche un telemetro splendido. Tanto di cappello a Leica. |
user86925 | inviato il 28 Gennaio 2017 ore 11:13
“ consiglio a tutti di guardare queste foto, della stessa "serie" „ son tutte a colori, chi sa come si comporta in BN......uscirà un versione M10 monocrom ? resto perplesso per le cornicette troppo ai bordi del 28mm e per le dimensioni ridotte della batteria che penso ne limiterà l' autonomia rispetto alle versioni CMOS precedenti |
user39791 | inviato il 28 Gennaio 2017 ore 11:18
L'ho provata assieme ad una M9 usata che avevano al Leica Store, hanno aumentato l'ingrandimento del mirino a favore dell'utilizzo del telemetro e questo penalizza le cornicette del 28 specie per chi usa gli occhiali. |
| inviato il 28 Gennaio 2017 ore 11:48
Per chi usa gli occhiali mi sa che la focale più wide che potrà usare senza troppi problemi sarà il 35. Per angoli più ampi sarebbe realmente utile un mirino elettronico integrato e non quell'accrocchio da montare sulla slitta del flash, ma non credo che a Wetzlar produrranno mai un mirino ibrido. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |