RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gitzo systematic 2532s o 3532s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gitzo systematic 2532s o 3532s?





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2017 ore 2:03

Ciao a tutti,

Purtroppo in seguito a un'escursione un po' "estrema" il mio povero sirui t-2005x mi ha abbandonato perdendo una sezione e qualche vite, così come la testa sempre sirui, a cui si è rotta la manopola di regolazione del movimento rotazionale.
Nel frattempo il mio corredo si è appesantito con l'ingresso della 1d IV.
Mi sono quindi deciso a fare lo spesone per un treppiedi definitivo.
Mi ero già orientato sulla serie systematic della gitzo, ma è sorto un bel dubbio ConfusoConfuso:
serie 2 o serie 3 ????
La prima offrirebbe una portabilità e leggerezza superiore essendo addirittura più alta di 7 cm (136 vs 129 cm).
Di contro la serie 3 dovrebbe essere più stabile anche con focali più lunghe, pesando però quasi 200 g di più.

uso il treppiedi principalmente per paesaggi e macro anche perché al momento ho solo 2 ottiche il distagon 21mm e il 150 macro della sigma.
Tengo in conto però che tra 1/2 mesi dovrei prendermi un 300 2.8, da usare con eventuali moltiplicatori oppure nel caso in cui non fossi riuscito a raggiungere la cifra prenderei un 400 5.6 .

Considerando l'attuale e il futuro corredo, quale dei due mi consigliereste?

P.S. Sono alto 1,65 quindi prenderò sicuramente un 3 sez (per la mag. robustezza) Small (per la maggiore compattezza e l'inutilità di cavalletti più alti).

Grazie dell'ascolto :-P:-P

Emanuele

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2017 ore 19:00

Mamma mia c'è la calca di risposte... MrGreen

user6400
avatar
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 6:35

Difficile trovare chi abbia speso delle cifre del genere per un cavalletto, di conseguenza difficile trovare consigli.
Ad ogni modo è da un po' che li guardo e se fosse mio prenderei il serie 2 a 4 sezioni, cioè il più piccolo della serie. Che piccolo poi non è....
Il mio attuale Gitzo a 3 sezioni mi sta sulle balle per la lunghezza. Inoltre a me non fa paura una sezione in più perché il marchio, costando il triplo di un già buon cavalletto, puoi star certo che non delude.
Quello che frena me, a parte il costo, ma comunque uso da anni questa marca, è la larghezza della crociera. È un cavalletto impegnativo come ingombro anche da chiuso.
Non è molto il mio intervento ma almeno ti uppo su un po' MrGreen
Anche perché capisco la delusione di non trovare una risposta.
Poco tempo fa ho chiesto lumi per RRS e non se n'è presentato uno che avesse questo marchio.
Forse bisognerebbe fare post più piccanti, tipo Canon vs Nikon, ff vs aps vs 4/3....

Un saluto, Federico

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 8:25

Io ho un Feisol, perciò non so darti indicazioni in merito, però forse qui puoi trovare qualche notizia:
www.the-digital-picture.com/Reviews/Gitzo-GT3542LS-Systematic-Carbon-F

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 8:53

Cuai
Io ho il systematic 2542...sono alto 1.83 per cui il 4 sez era d'obbligo....
Per paesaggio è assolutamente sufficiente! Io lo uso anche per naturalistica con 7d2, 100-400 ii e extender....
È un gran treppiede...non avere la colonna centrale è fantastico...se gli fai un minimo di manutenzione è quasi eterno...
Vai tranquillo con il serie 2

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 10:36

Grazie dell'uppata Federico MrGreen
Dopo la mia brutta esperienza coi treppiedi ho capito che se sono spessi sono un po' più duri a morire!
Rbigioni interessante grazie del link Sorriso
Questo modello tralaltro è attualmente in offerta dagli 'specialisti'!

Angus Qual'è il massimo che gli hai caricato sul tuo modello?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 11:16

Ho un Gitzo basalt 2940. Portata dichiarata 7.5 kg.
Spesso lo uso in questa configurazione
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2191444
Tra la testa con prolunga (oltre 2 kg), l'800 (4.5 kg), la macchina con impugnatura (quasi 1.5 kg) e il cannocchiale (1.5 kg senza contare l'oculare, che non ricordo quale fosse) sono circa 10 kg, ossia 2.5 in più.
Il cavalletto non fa una piega. Da considerare che inoltre è meno rigido di uno normale, per il movimento di livellamento in più. Anche grazie al livellamento è possibile metterlo facilmente in bolla, al che ruota perfettamente senza sforzo alcuno.
La mia esperienza è che nei cavalletti la portata max è indicativa, e nei Gitzo in particolare può essere superata almeno di un 30% senza problemi, cosa che faccio normalmente, anche con un GT 1531, quasi sempre alla max estensione ma con colonna abbassata. Riguardo la portata starei più attento alla testa, che non al cavalletto, sempre che sia di qualità ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 11:58

Dal 2009 ho questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=&o=&t=gitzo_mountaineer_gt3

Mai un problema, una spesa definitiva che assicura qualità e stabilità con qualsiasi lente.
Oggi valuterei anche Feisol per il rapporto qualità/prezzo, nel 2009 era poco conosciuto e non mi sono fidato ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:24

M**chia Leone tu si che sai come caricare un cavalletto! MrGreenMrGreenMrGreen
Dalla tua esperienza quasi mi butterei sul serie 2!
Il diametro delle sezioni però un po' mi spaventa Confuso
Fabio mi sto orientando sulla serie systematic perché con tutto che avevo tra gli accessori del siri una colonna lunga non l'ho mai usata e ho sempre tenuto la corta ;-)
Adesso il mio dubbio sta tra il 2532S e il 3542LS perché sono gli unici che ho trovato a un prezzo realistico.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 12:37

Ho anche cavalletti più potenti che preferirei in queste situazioni, tipo questo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=gitzo_systematic_gt3542xls (ma il prezzo non è quello, sta sugli 8-900 come gli altri simili)
ma se viaggi in aereo, o devi portare tutto in spalla, allora risparmi in ingombri e pesi ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 14:38

Come ti ho scritto 7d2 1.4x 100-400 ii....saranno 3 kg e un po di etti....
Assolutamente piantato a terra....
Considera che se lo usi per paesaggio non lo caricherai mai così tanto...a meno di quando devi stabilizzarlo per il vento....
Il serie 3 se devi portartelo appresso in escursioni inizia a pesare non poco....

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:19

Mi sa che mi avete convinto per il serie 2! Cool
Talaltro l'ho trovato nuovo a 449 picozze
Grazie dei consigli!

user6400
avatar
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 15:30

Lo hai trovato in Inghilterra sulla baia immagino... ci avevo fatto la goccia da un po' e ne era rimasto solo uno

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2017 ore 16:40

no direttamente dall'Italia(forse belgio in realtà non so) dai fotospecialisti... Trattasi della versione a 3 sezioni ;-)
Avevano anche il 3542Ls a meno di sei centoni, però a questo punto non so quanto convenga

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me