JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, attualmente possiedo un 9-18 (versione 4/3 non la micro) sulla em1 va discretamente bene ma mi piacerebbe ampliare un pò le mie vedute con il 7-14 pana (la versione oly è troppo costosa per me). Volevo chiedervi se conviene fare questo cambio considerando che il pana sembra soffra abbastanza di blob viola su corpi olympus. Qualcuno ha esperienza di questi difetti? sono cosi evidenti?
Io lo provai da Ollo Store su Em5 mk2 e la resa ai bordi non mi piaceva a causa delle sfrangettature viola (la nitidezza ottima invece). Il problema è relativo ai corpi macchina Olympus e mi sembra sia la sola lente che fa questo scherzo. Alla fine ho optato per lo Zuiko 9-18 versione micro4/3. Potresti provare ad aspettare il nuovo Panasonic 8-18 in alternativa.
Grazie Aiacos ma cosa intendi per sfrangettature viola? Hai per caso un esempio? Perché non ne avevo ancora sentito parlare. Per quanto riguarda l'8-18 penso cambi poco dal mio attuale obiettivo non so se possa valere la pena il cambio
Ciao Davide, il Pana 7-14 sulle Olympus più vecchie provocava dei riflessi viola in presenza di luci artificiali, sulle ultime Olympus, io uso la Em5 II , a volte provoca qualche puntino viola nelle foto notturne per i riflessi provocati dalle luci artificiali. Puntini che si eliminano in un attimo senza problemi. Mai avuti problemi nelle foto diurne. Il Pana 7-14 è un' ottica da prendere a occhi chiusi.
@Fausto Pesce grazie, mi stai quasi convincendo (non che ne avessi molto bisogno ) volevo solo chiederti un'ultima cosa. Ho guardati le foto che hai pubblicato qui su juza scattare con la em5 II. In quelle notturne ho visto i famosi puntini viola che dicevi e volevo chiederti se sono uscite così dalla macchina foto oppure hai già lavorato su punti per ridurlo un po'.
Ciao Davide, in alcune foto li ho tolti in post perchè anche se piccoli erano ben visibili. In altre non li ho rimossi perchè quasi invisibili. Ovviamente succede solo nelle foto notturne con luci artificiali. Ciao.
preso, testato e devo dire ha una nitidezza fenomenale, peccato per le aberrazioni viola che sono veramente fastidiose soprattutto in interni se è presente una fonte luminosa (es finestra) nell'inquadratura. In esterni col sole ho notato che sono più presenti se il sole è appena fuori dall'inquadratura, però basta fare ombra alla lente con la mano che scompaiono. Ad ogni modo mi sono procurato i filtri wratten 2A per la modifica che dovrebbe risolvere il problema.
Io sono andato a cercare la condizione in cui si presenta in esterni, ovvero sole appena fuori inquadratura o ai bordi dell'immagine. Come detto non è comunque molto fastidioso per i paesaggi e facilmente risolvibile. In interni invece rovina proprio la foto, conta che la prima foto che ho scattato (stanza con finestra illuminata dal sole) mi ha presentato il difetto, e qui non l'ho cercato anzi... In ogni caso è una gran lente e sono strafelice di averla finalmente presa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.