RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

150-600...quale acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 150-600...quale acquistare?





avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 23:57

Parto col dire che sono un neofita e che mi sto avvicinando sempre di più alla fotografia naturalistica. Al momento ho un 70-300 ma ovviamente è troppo corto per la caccia fotografica e stavo valutando l'acquisto di un 150-600 ed ero indeciso tra il Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD e il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM C...qualcuno di voi che li ha sperimentati? Pro e contro dei due? Aggiungo che in futuro potrei aggiungere al corredo anche un moltiplicatore
Grazie a chi mi risponderà e un saluto a tutti!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 7:28

UpMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:49

Nessuno proprio?

user32987
avatar
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 17:52

Manca un fondamentale dato, soprattutto per il Tamron: su che corpo li useresti??

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:15

Ciao,io ho il Tamron che dici te,il prima serie per capirci e mi trovo abbastanza bene,e abbastanza leggero e riesci ad usarlo anche a mano libera,adesso riesci a trovarlo nuovo per 7-800 euro,quello nuovo,il g costa un po di piu ma e paragonabile al sigma sport che attualmente secondo me e il migliore dei 150-600 solo che pesa tre kili e a mano libera diventa difficile non tremare con le braccia quando scatti,il sigma c e leggero e costa come il tamron nuovo solo che a mio parere e un po peggiore come qualita ottica ma e solo il mio parere...il tamron vecchio che e quello che ho io non tiene i moltiplicatori almeno sulle mie canon,su nikon non so

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 18:51

Grazie Giulgiulio. Enrico Melotti io al momento ho una canon 1300d..so che la qualità non è il massimo ma faccio quello che posso per imparare..in futuro pensavo di acquistare una 7dll

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:10

Ciao...io ho il sigma s...secondo me va benissimo...ho anche provato il tamron,e a mio parere il sigma e migliore...se intendi prendere la versione C,penso si equivalgono le due ottiche...intendo sigma e tamron...
Calcola bene la trasportabilità....io con il sigma S uso quasi sempre monopiede...forza ne ho,ma tre chili e passa si fanno sentire...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:25

Grazie del consiglio Ilteo185 ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:37

Ciao , io ho il Sigma 150-600 Sport e lo uso con monopiede o treppiede con Photoseiki, su D3 o D700 , uno spettacolo

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:44

Ho il 150-600 sport ed è fantastico!
Pesa un pochino, quindi non adatto per caccia itinerante. Per quello meglio un 300 f4 o 400 5.6, più leggeri

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:50

Ciao Rico1234 grazie del commento. Già il sigma s sforerebbe il mio budget purtroppo e volevo rimanere tra i due proposti

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:50

Per caccia itinerante io uso la D300 col Sigma 70-200 2,8 al limite duplicat0 1,4 x

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 19:51

Ciao Daniele! Essendo agli inizi volevo evitare fissi..ho la paranoia di ritrovarmi troppo corto o troppo lungo in caso di appostamenti

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 21:10

Il tamron ha avuto un Po di problemi su canon,specialmente su 7d...se vuoi spendere poco vedi anche altri obbiettivi...inizi con quelli e poi capisci cosa e meglio per te...ci sono sigma 150 500 che sono buoni e costano poco...maneggevoli...sempre rinvenibili...poi,quando capisci cosa veramente ti interessa,allora spendi...
Questo è un mio parere...alla fine,fai cosa ti senti tu...una volta acquistato,cercherai di tirare fuori il meglio dalla tua attrezzatura...

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 21:27

Ho il tamron 150-600 prima versione per Nikon montato su DX, fino a 450mm mi sento di consigliarlo, va bene, a 600mm perde tanto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me