RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio...ottiche definitive o quasi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio...ottiche definitive o quasi





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 10:56

Ciao a tutti
L'estate scorsa ho preso,dopo esperienza con eos 1000d,una eos 7d usata.
insieme al corpo ho preso un obbiettivo Sigma 8-16,di cui sono soddisfatto.
Non ho una particolare tecnica e nemmeno un tipo di foto preferito.
Quello che inquadro scatto e porto a casa:ritratti ,paesaggi,movimento,street ecc,ecc
Vorrei avere un corredo di ottiche che vadano bene un pò per tutto,al momento
oltre al Sigma 8-16 ho il 18-55 della 1000d (non un grande obiettivo ma adatto per imparare)e un
Canon 55-250 II.
Vorrei crescere ma senza spendere cifre astronomiche.

Avrei pensato:
Sigma 17-50 f2,8 o Sigma 17-70 f2,8-4 ? alternative, restando tra i 250 e i 400 € ?
In futuro Canon 70-200 f4 liscio usato (ho visto i prezzi e magari riesco a non sforare i 400€).
Mi darebbero fastidio quei 20mm mancanti tra 50 e 70?
Sarebbe una buona attrezzatura adatta +o- a tutte le situazioni?
In futuro un fisso ,tipo un 24 mm,sarebbe solo un doppione o avrebbe una sua ragione?

Scusate le mille domande ma essendo alle prime armi gradirei un consiglio dai più esperti.
Ciao e grazie a tutti




avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:21

Parti con l'idea che non esiste l'ottica definitiva solo per sentito dire, quindi togliti dalla testa questa idea... visto che hai già un grandangolo, un mezzo tutto fare e un mediotele/tele la domanda che dovresti farti è se in base alla tua seppur ridotta esperienza quali generi fotografici ti piacciono, che difficoltà incontri con quello che hai adesso?

A posteri ti posso dire che il sigma 17-70 f4 è stato un buon acquisto rispetto al 18-55 nikon (sia per quel pò di luce che range focale più consona alle mie esigenze e idee), il 70-300 di fatti è stato un acquisto quasi inutile nel mio caso (rimane quasi sempre nella borsa).

Il 12-24 che inizialmente ho preso più per il costo (volevo il solito 11-16 che costava 100€ in più) alla fine l'ho apprezzato proprio per il range focale (nonostante la morbidezza a 24mm e l'apertura non generosa come altri), range che è stato utile spesso girando in città senza dover cambiar lente così spesso.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:28

Con 450 Euro usato, Canon 17-55 f2.8 IS.
Range di focali perfetto, luminoso, stabilizzato, AF fulmineo, nitido ... cosa altro puoi volere?
E' il miglior "tuttofare" di qualità che puoi prendere per una APS-C Canon (l'ho avuto per 5 anni, finchè non sono passato da APS-C a FF, e so cosa scrivo).

Abbandona l'idea di un 70-200 f4 non stabilizzato, qualdo la luce cala lo devi mettere via, non puoi più fotografare neppure soggetti statici.

Ho viaggiato a lungo con 17-55 e 70-200, il buco tra 55 e 70 non mi ha mai dato problemi.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:36

Canon ef-s 17-55 2,8 IS USM se vuoi una lente luminosa e veramente ottima, Canon 15-85 3,5-5,6 se vuoi maggiore versatilità a discapito della luminosità, con un po' di pazienza li puoi trovare usati in ottimo stato proprio attorno ai 400€. Io ho il 17-55 proprio su 7D ed è un obiettivo molto valido, abbinato alle lenti che hai già sarebbe ottimo in sostituzione del 18-55 kit.
Sugli universali non mi pronuncio dato che non li tengo in considerazione, visto che mi sono ritrovato con alcuni esemplari anche di "pregio" ancora buoni ma non più compatibili a distanza di anni o che si sono dimostrati meno affidabili del previsto, ciò non toglie che possano essere un'ottima alternativa.

EDIT: Alvar mi ha preceduto mentre scrivevo con lo stesso consiglio...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:43

L'ottica definitiva puoi averla solo quando avrai definitivamente capito che cosa vuoi fare fotograficamente.
In questo caso potrebbe bastare anche una sola lente.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:52

Egregi
@Darp
18-55 è rimasto con la eos 1000d in mano a mia figlia e ce lo litighiamo spesso (vorrei anche lasciargli il 55-250)
Ecco il perchè di 2 obbiettivi.
E anche perchè noto sempre foto abbastanza scure e poco definite con il 18-55 forse saranno anche gli anni e i maltrattamenti.(avrà 7/8 anni).
Mi accorgo anche che l'8-16 Sigma pur apprezzandolo,mi risulta stretto per un primo piano o un ritratto o una foto di movimento.
Bellissimo per panorami,monumenti e foto particolari (non intendete come al solito male) intendo prospettive diverse.
Da qui l'esigenza di obbiettivi che possano coniugare l'aspetto economico e qualitativo.
@Alvar
il Sigma nuovo 280€ ,in effetti ci avevo pensato,è stato il 1° pensiero ma il prezzo anche da usato è veramente elevato. Dalle recensioni sia qui in Juza che da altre parti non sembra esserci una differenza così netta a favore del Canon.
Ok per quello che dici del 70-200 ma però quello non is è + leggero e potrebbe ,con condizioni ottimali restare anche tutto il giorno sulla macchina.

Grazie dei Vs consigli
cesare

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:58

L'ottica definitiva puoi averla solo quando avrai definitivamente capito che cosa vuoi fare fotograficamente.
In questo caso potrebbe bastare anche una sola lente.


Parole sante....;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:04

beh 8-16 più di quello che ci puoi fare ehehe

Se ti serve rimanere "basso" sul prezzo i 17-50 sigma/tamron stabilizzati sono accessibili, se vuoi un pò di escursione in più il 17-70 è un buon compromesso (serie C), meno di questo tanto vale trovare un'altro kit a poco usato ...
Riguardo al tele non credo tua figlia lo userà tanto.. valuta .. se non usi quelle focali non vale granchè la pena .... il 70-200 su formato ridotto è lungo eh... non credo sia facile tenerlo sulla macchina ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:21

Ho dimenticato una domanda:
Se dovessi propendere per il Sigma,ho letto,potrei incappare nel fenomeno del F/B focus
vi chiedo, questo aspetto si può correggere con la eos 7d (ho visto che nei menù c'è la possibilità)
ma non ho capito se si può fare solo con lenti Canon o con tutte le lenti.
che limiti ci sono a quest a correzzione?

Grazie a tutti
Cesare

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 12:26

Si puoi farlo da macchina, se il fenomeno è eccessivo per la serie contemporary puoi tarare con la dock usb da acquistare a parte.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:18

Ascolta chi ti suggerisce il Canon 17 55 2.8 is usm. La prima 7d è una fotocamera molto esigente, devi assolutamente accoppiarla a ottiche buone.
Se il problema è la mancanza di fondi, fai un passo alla volta. Io il Sigma, che sia il 17 50 o 17 70 li lascerei perdere, così pure il Tamron, non che non possano andare bene, ma il Canon è senz'altro superiore.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:42

Se dovessi propendere per il Sigma,ho letto,potrei incappare nel fenomeno del F/B focus


Personalmente ritengo improponibile spendere soldi o fior di soldi per ottiche sigma, sperando che non abbiano problemi di
F/B focus. Non mi sembra una cosa seria.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 14:02

Personalmente ritengo improponibile spendere soldi o fior di soldi per ottiche sigma, sperando che non abbiano problemi di
F/B focus. Non mi sembra una cosa seria.


@Arconudo
Sei spiazzante....in effetti riflettendo...perchè.

Ma il problema del F/B focus a cosa è dovuto:una costruzione approssimativa,un obbiettivo che deve andar bene per tutte le marche di fotocamere,a problemi di assemblaggio,problemi di controllo qualità?

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 14:09

Può dipende dalla taratura software di macchina o lente o entrambe, in fase di progetto c'è sempre una tolleranza nei componenti assemblati che viene compesata via software.

Arconudo, i vecchi sigma credo sono da comprare solo testandoli ... i nuovi serie contemporary e art è quasi scontato l'acquisto del dock usb che tra l'altro permette l'aggiornamento firmware della lente stessa.

Cmq non è solo sigma, capita con tutte le lenti, comprese quelle stesse del marchio, vedi il 35mm 1.8G su nikon, ho dovuto spedire macchina e lente a Torino a settembre, a piena apertura 1.8 era decisamente evidente il back focus.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 14:12

Ma il problema del F/B focus a cosa è dovuto:una costruzione approssimativa,un obbiettivo che deve andar bene per tutte le marche di fotocamere,a problemi di assemblaggio,problemi di controllo qualità?


Perchè mai dovrebbe interessarmi. Sono problemi di Sigma.
Io sono il consumatore finale.
Spendo 400-500-600-700 euro per un obiettivo e voglio che sia perfetto (con canon mai avuto problemi, nemmeno con tamron)

Se così non è Sigma non è un produttore all'altezza (pur avendo ottiche di valore in termini assoluti).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me