JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho avuto modo di provare per quasi un mesetto l'alpha 6000 kit della Sony con obiettivo originale 16-50 f3,5/5,6 Le ho però riscontrato 2 difetti enormi: AF non molto preciso e veloce (quando scattavo con poco tempo a disposizione e non avevo la possibilità di fermarmi per mettere a fuoco manuale); angoli scuri ed aberrazione quando ero in massima apertura focale (18mm). Per fortuna i difetti dellobiettivo li risolvevo sempre tramite lightroom. Ora mi ritrovo senza macchina. Prima di provare la 6000 avevo pensato di acquistare la Canon 80D ma la cosa che mi rimaneva perplessa era la grandezza eccessiva. Una volta provata la 6000 ho capito che la portabilità per quanto mi riguarda è un fattore importante (entra nella tasca della giacca invernale, per dire), sennò rischio di non portarmela mai! Vorrei quindi acquistare una nuova macchina che non abbia quei difetti della 6000 e che sia comunque portabile. Le opzioni potrebbero essere: 1) 80D ma non so se è portabile, sicuramente è più grande e pesante 2)Alpha 6300 solo corpo e ci aggiungo un obiettivo? Mi piacerebbe un tuttofare luminoso. Per grandangoli (16mm) fino ad un 50-70mm per fare qualche ritratto con effetto sfocato. 3) A6500 con obiettivo kit 16-70? Stesso difetto della 6000? Altre alternative valide? Sono proprio indeciso!
Sinceramente, sei la prima persona di cui leggo avere problemi col modulo AF della a6000. La macchina anche se ormai ha un paio d'anni è molto più reattiva di tante altre sul mercato. A mio avviso ha senso cercare una a6000 a 300 euro usata e puntare su una buona lente. Là vedrai le vere differenze.
Ma quale obiettivo avevi? Il 18-55 o il 16-50? Perché il 18-50 mi sembra esclusivo per il mercato asiatico (era montato sulla A3500, mai arrivata in Europa) E poi trovi lento l'autofocus della A6000? Sei certo che il firmware dell'obiettivo fosse aggiornato in modo da supportare l'autofocus ibrido? Il 16-50 lo è sempre, ma gli altri, se prodotti qualche anno fa, non lo sono e vanno up-gradati.
[IMG] Grazie del consiglio, che ottica tuttofare consigli?[/IMG]
Prederisco un paio di fissi a dire il vero. Per cominciare potresti cominciare con l'ottimo 35 1.8.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.