RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame "economica" ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame "economica" ?





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 14:36

Dovendo rimpiazzare una amata 40d vorrei fare il salto di qualità passando al ff, i miei generi sono eventi, reportage, naturalistica in minor misura.
Leggo che prossimamente usciranno nikon d600, sony a99 e un' ipotetica canon ma, senza voler aspettare ..... sbaglio o non esiste ancora niente dei vari produttori di accessibile e compatto che non sia una 5d2 usata (senza andare oltre...)?

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:13

Se fai soprattutto eventi e reportage (e non naturalistica) direi la 5D classic. Ovviamente con l'abbinata di ottiche adeguate al formato pieno.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:13

D700.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:29

un blocco A4 e una matita MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:35

La 5d old è veramente una reflex con i fiocchi, io ho scelto questa puntando soprattutto sugli obiettivi.
Se hai possibilità la 5d ii è migliore sotto alcuni aspetti, la 5d iii dovrebbe essere un mostro, l' importante è che le lenti siano buone perchè sono quelle che danno la qualità alla foto, la reflex può permetterti di scattare al buio o con una buona raffica ma nient' altro.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 15:38

sto pensando anch'io alla 5d mk ii
quali sono le ottiche che intendete per buone, quelle della serie L ?
io attualmente ho un canon 300 f4 no is
un sigma 8-16 e un yamton 70-300 vdc stabilizzato
grazie Gilberto

user1193
avatar
inviato il 26 Agosto 2012 ore 16:45

La 5D old è ottima per "fare il salto".
Gil68 l'8-16 non va su FF, ed il 70-300 non è il massimo, punterei prima a cambiare un po'il corredo e poi a prendere il corpo FF

user1159
avatar
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:34

quali sono le ottiche che intendete per buone, quelle della serie L ?

non necessariamente.
35/2, 50/1,4, 85/1,8 sono lenti che danno soddisfazioni senza costare un rene.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 18:56

Il formato pieno richiede un esborso di "danari" non indifferente per dare soddisfazioni. Sconsiglio a tutti coloro che non intendono investire in ottiche di non prendere in cosniderazione una FF.
Che sia una 5d o una d700, se non si acquistano ottiche buone il sensore più grande mostra tutti i difetti delle lenti economiche.
Quindi, prima di tutto il corredo, poi il corpo.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 19:43

Quoto Bladerun aggiungendo alla lista anche il 100 f/2 che puo' essere un degnissimo sostituto dell'85 se uno ritiene la focale 85mm troppo vicina al 50mm.
Ho amici con 35 f/2 e 85 f/1.4 e altri con 35 f/2, 50 f/1.4 e 100 f/2 che fanno foto pazzesche...
ovvio che la "magia" di un 35L, 50L, 85L e la "perfezione" di un 135L sono un'altra cosa, ma le ottiche sopracitate da Bladerun + il 100 f/2 sfornano comunque gran foto!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 20:24

grazie molto per i chiarimenti
ho capito il messaggio
allora aspetto di racimolare un bel gruzzoletto
e poi via con le ottiche la macchina può aspettare
Gilberto

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2012 ore 21:31

Per quanto dici di dover fotografare, una 5D old o 5D2 vanno benissimo (e ormai sono un furto).
Per le lenti, tieni pure il 300/4L e il 70-300 Tamron (se è l'ultima versione VC USD), aggiungi a piacere 35/2 o 40/2.8, 85/1.4 Sigma, o 85/1.8 o 100/2. Il lato wide è più critico (meno lenti buone e più costose) per il FF, puoi sempre pensarci più avanti.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 8:22

grazie Anext secondo te il 17-40 andrebbe bene?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 8:38

il 17-40 è un'ottima lente con qualche diffettuccio.. non è molto luminosa (f/4) e a TA non ha una resa "pazzesca".. tuttavia usandola diaframmata per paesaggi (io di solito la uso da f/8 in su) è davvero un ottimo acquisto, nitida, resa dei colori eccellente, tenuta al flare pazzesca..

tornando in topic, se nn si ha necessità di fare video e si vuole spendere "poco", suggerisco di prendere come ho fatto io la 5D old.. è una macchina splendida, ad oggi ancora attualissima e genera file spettacolari, il tutto per un costo di circa 600-700€ .. se invece si può spendere il doppio, puoi andare su 5d2 avendo diversi vantaggi: tenuta ISO più alta, display nettamente migliore, microregolazione delle lenti, pulizia del sensore, video.

Vale cmq sempre il discorso lenti.. io ad una 5d2 + 85 1.8 (ottima lente) ho preferito 5dI + 135L (lente fantasticaMrGreen) e se tornassi indietro rifarei la stessa scelta.. in attesa tra qualche anno dell'abbassamento del prezzo della 5dIII MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2012 ore 10:26


grazie Anext secondo te il 17-40 andrebbe bene?


L'ho avuto per un 2-3 anni, per quanto costa è un ottima lente, soprattutto per la leggendaria resistenza al flare (come ti dice tokino). Purtroppo per me un'apertura di f/4 e il range ultrawide erano un poco limitanti, ma nel paesaggio diciamo "statico", con la possibilità di diaframmare la resa è piuttosto buona (a TA soffre soprattutto ai bordi su FF). In alternativa puoi considerare un 24-70L, se i 24mm sono sufficienti per te.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me