JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'obiettivo mi sembrava essere pulito ed ho anche un filtro UV montato, purtroppo non ricordo ne i tempi ne il diaframma, ma solo che avevo sotto esposto per via del controluce.
Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione ed anche un nome a questo fenomeno ? (spero vivamente non sia un difetto della macchina o obiettivo).
Ciao, mi sbaglierò ma secondo me è il classico "Flare" dovuto proprio al controluce. In situazioni simili, solo gli obiettivi più costosi - purtroppo- riescono a minimizzare o eliminare questo effetto! Bruno
Ciao dai un'occhiata ad un sito che testa obiettivi, tipo Lenstip: ogni volta che testano un obiettivo , fanno una scheda apposita sul flare. se guardi vari test di vari obiettivi, ti fai un'idea. In generale, è un problema più sentito con i grandandoli (che ovviamente possono più facilmente di un tele inquadrare il sole /una forte luce nella scena), ma ogni obiettivo può esserne afflitto, a seconda del suo schema ottico, dei trattamenti sulle lenti, etc.
il paraluce in generale è un buon consiglio; però la foto postata ha il sole in mezzo; quindi il paraluce non avrebbe cambiato nulla, in questo caso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.