JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono alla ricerca di un polarizzatore da montare sul Nikon 24-120. Ho letto un po' di discussioni qui sul forum tra cui quella principale qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=13435
Stavo quindi pensando di orientarmi verso l'hoya che produce 2 filtri diversi: l'HD e il più recente Fusion.
Le differenze sono queste:
FUSION Antistatic CIR-PL This filter has standard polarizing film and the AR, Water & Oil Repellent, Stain Resistant coating with an antistatic coating. (18 layer coating/total) Transmission: 60%, Filter Factor: 1.67, f/stops: 3/4
HD CIR-PL This filter has 25% greater light transmission than standard polarizing film and has UV cut characteristic and AR, Water & Oil Repellent, Stain Resistant coating. Transmission: 90%, Filter Factor: 1.11, f/stops: 1/6
Se ho capito bene quindi l'HD toglie meno stop rispetto al fusion. C'è però modo di capire da questi dati quello che garantisce una migliore polarizzazione della luce?
Io ho sempre creduto, non so quanto sbagliando, che l'effetto del filtro sia proporzionale alla luce che non trasmette...
In parte è sicuramente erroneo perché la perdita di luminosità c'è comunque, in qualsiasi posizione del filtro. In parte credo che sia vero perché in alcune posizioni la perdita è maggiore.
Eheh, sinceramente non saprei, per questo chiedevo aiuto.
Sì, in posizione polarizzata perde più luce, ma non so se è possibile tramite particolari trattamenti rendere la cosa meno evidente, mantenendo comunque la polarizzazione della luce. Sono proprio ignorante in materia...
Gato concordo, proprio per questo avevo aperto questo post. Inutile avere una ottima macchina con una buona lente e poi montarci un fondo di bottiglia come filtro.
Certo, a maggior ragione se si utilizzano lenti di bassa qualità
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.