RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom tuttofare per Nikon d610


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom tuttofare per Nikon d610





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 17:51

Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Riassumo brevemente le mie esigenze:
Dopo 4/5 anni di stop ho ripreso la mia passione fotografica acquistando l'anno scorso la D610 con il 12-24 Sigma, che sognavo da sempre. ora, devo completare il corredo, siccome più che altro uso la macchina per viaggi e escursioni, il peso e l'ingombro sono fondamentali. non volevo ritrovarmi con altri 2 o 3 obiettivi da inserire in borsa. Sto cercando uno zoom tuttofare ma adeguato alla macchina che ho comprato. Io ero rimasto ai Sigma, Tamron o nikkor, ma non trovo quello che vorrei.
quindi le domande sono: ora che il mercato, vedo si è ampliato, quali sono altre marche di obiettivi che possono essere soddisfacenti su una full frame Nikon?
2) cercavo un qualcosa che partisse da 35 mm o al limite 28, fino ad arrivare ad un 150/200 ma non ho visto nulla del genere. ho letto di un 50-200 Sigma o nikon, che però non vedo attualmente in produzione.
Scusate la lungaggine, se qualcuno può schiarirmi le idee,
grazie

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:13

Ciao!io ho avuto il 24-105sigma art ed è favoloso.sei un po corto ma la qualità è veramente ottima.puoi sempre scattare in dx se ti serve volendo a volte.avresti una risoluzione di 10 mpx mi pare ma ti assicuro che va benone

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:24

se vuoi il massimo di escursione e tutto in un'unica ottica, valuta il Nikon 28-300
non è male, come affermano in tanti. ovvio, non ti aspettare il massimo della resa come le ottiche fisse luminose, ma per i viaggi è il top.
il 24-120 f4 non è male, ma è corto. col 28-300 inveve fai tutto!

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 8:47

Ho la tua stessa macchina. Se devo scegliere un solo obiettivo da portarmi in vacanze scelgo il 24-120. Pesa relativamente poco e ho sempre tirato fuori dei buoni scatti. Il 28-300 non lo conosco, ma ho letto opinioni discordanti e recensioni altrettanto discordanti. Qualcuno lo osanna, altri lo schifano. Tutto fare moderni che partono da 35 non ne conosco. Mi pare che ci sia un 35-135 nikon, vecchio ma non ne sono sicuro.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:12

C'è un vecchio 35-135 made in Japan, costruzione solidissima a pompa con funzione macro. Resa ai bordi deludente, distorsione a 35 vistosa, pesante. Nonostante i difetti me lo tengo in quanto è un simpaticone. Lo valuto 20 Euri.
Cero Sebaseba, se prendi due obiettivi valuta il 50 fisso, per esempio il 1.8 D è leggerissimo e costa pochissimo. Poi devi avere un'altra ottica tipo il 70-200 F4 (vedi recensioni). Buona fortuna

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:47

Non vuoi ritrovare 2 o 3 obiettivi in borsa?
Beh ti posso consigliare il 24-120 (la lunghezza è buona, se ci si accontenta), è un obiettivo general pourpose che fa un pò tutto: dal grandangolo al mediotele. Ottica molto valida e della buona resa. Meglio di questo non c'è.

In alternativa se si vuole coprire tutte le focali 28-300 che è pure buono, le foto le fa.

Sono 2 obiettivi tuttofare e adatto ai viaggi e per chi non vuole portare piu obiettivi in borsa.
1) 24-120 (qui parti da grandangolo 24 ma non hai il teleobiettivo)
vs
2) 28-300 (qui parti dal mediograndangolo ma hai il teleobiettivo)

Colore: blu o verde.

A te la scelta.
Buona scelta :).

user44306
avatar
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:49

24-70 2.8
Se vuoi risparmiare prendi il Tamron.
Ma tuttofare a f4 non si possono vedere!

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 9:58

24-70 2.8
Se vuoi risparmiare prendi il Tamron.
Ma tuttofare a f4 non si possono vedere!


Beh, un 24-70mm non è un proprio un tuttofare IMHO e comunque l'OP cerca qualcosa di più lungo, mi sembra.

Il 24-120mm f/4 mi pare buonino, almeno il mio esemplare lo è sicuramente.

avatarsupporter
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 10:48

ho D750 e D610
oltre alle fisse luminose, mi trovo benissimo col Tamron 24-70 e 70-200, entrambe le ottiche sono stabilizzate e la resa è fantastica. le utilizzo per lavoro.
ho avuto anche il Nikon 24-120 f4 e il 28-300. come unica ottica tuttofare, preferisco il 28-300. lo monti e vai in giro senza limiti. il 24-120 è leggermente migliore (appena migliore), ma in situazioni quotidiane, se uno va in giro con un tuttofare di buona qualità nulla è più comodo e completo del 28-300. la resa è buona. ero un po' scettico, invece ni ha stupito perché è ottimo e rende bene. molto più comodo rispetto al 24-120 f4
se invece vuoi risparmiare tanto e avere una bella ottica di qualche anno fa, ti consiglio il 28-105 D f3.5-4.5. ha anche una valida funzione macro. se trovi un buon usato a 150 euro sarebbe un valido acquisto. risparmi e la resa è ottima. è un po' corto, ma con pochissimi euro avresti un modesto tuttofare di ottima qualità.
comunque, senza fasciarsi troppo per la testa, se vuoi "veramente" un'unica ottica, comoda, adatta ai viaggi, il consiglio è di puntare dritto sul 28-300 e sei tranquillo.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 20:30

Ciao, esiste anche il vecchio 28-200 G nikon che uso con soddisfazione quando esco con una lente sola ;-) 150 euro e passa la paura..
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2147010
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2137130
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2134986

;-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:14

grazie delle numerose risposte, diciamo che come lunghezza focale, quella che più mi attirerebbe è il 24 - 120. oppure come ha detto qualcuno. un 50 fisso più un classico 70-210.
Non vorrei andare su ottiche vecchiotte perchè potrebbero avere problemi di messa a fuoco, sopratutto velocità, o in scarse condizioni di luce.
Quello che invece ho notato, è che avete suggerito quasi esclusivamente ottiche Nikon, cosa che di solito io evitavo per risparmiare qualcosa e compensare con focali più flessibili.
Ma le nuove marche di obiettivi, a partire dalla Sony, non fanno obiettivi con innesto nikon?. Di solito gli ultimi arrivati sono anche i più concorrenziali.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:31

L'unica alternativa al 24-120 nikon è il 24-105 art della sigma. come obiettivo è molto nitido (più del 24-120), di contro:
- monta filtri da 82mm
- è 15mm più corto
- pesa ed è più ingombrante (ma ben costruito)
Ai tempi scelsi la portabilità del 24-120 alla nitidezza del 24-105. Adesso trovi dei 24-120 usati a prezzi umani oppure in negozio fisico come lenti provenienti da un kit. Per esempio la mia era in kit con una d750, il tipo aveva preso solo la macchina e il negoziante mi ha venduto l'ottica con garanzia nital ancora da attivare a 600 euro. Un affare che non mi sono lasciato scappare.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 12:45

Se hai intenzione di tenere il 12-24 sigma, forse un 50 f1,4 e un 70-200 f4 nikon sono l'ideale x essere leggeri in viaggio e coprono le focali più utilizzate in poco spazio e con una buonissima qualità. Poi se vuoi proprio solo un tutto fare il 28-200 nikon non è male ad un costo molto contenuto. Ti ritroveresti solo con due ottiche. Personalmente la prima soluzione mi sembra un ottimo compromesso. Io però non faccio testo in viaggio 3 zoom da 20 a 200 mm f2,8. Foto seria 8 fissi.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:06

Il 28-200 G è più recente del 70-210;-)

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 11:49

Ho intenzione di mantenere il mio 12-24 sigma ,certo.
ma il 28-200 mi sembra comunque "deprimente" per la mia 610. e non ho visto nuovi modelli in produzione di queste focali. non è neanche stabilizzato. Confuso
A questo punto stavo pensando al nuovo 55-200 Nikon, che insieme al mio sigma, potrebbero bastare.. C'è anche il 50-200 sigma. avete notizie di questi due obiettivi? oppure un 28-200 più recente, con stabilizzatore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me