| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 16:43
Ciao a tutti, cosa perderei e cosa guadagnerei dallo scambio? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:24
Up |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:28
Motivo dello scambio? Ho avuto Pentax K5, gran bella macchina, ma credo che che omd em10 mk2 si difenda piu che bene, il corpo della k5 è decisamente piu ingombrante, poi con che ottiche la utilizzeresti? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:36
Lo scambio sarebbe con un negozio che offre la ottica base 18-55 WR io ora per la oly ho il 14-42 ez |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 18:43
metti il mirino ottico alla tua em10,togli il touchscreen ,cambia il parco ottiche...per il resto funzionano allo stesso modo no? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 19:09
mi capita per caso di leggere la tua domanda:scusami, ma mi sembra un cambio fatto a caso, tanto per fare qualcosa. Due mondi diversi, due concezioni. Ma tutte e due servono a fare fotografie e tutte e due fanno belle fotografie. Forse mi preoccuperei di farle le foto. E magari di spendere soldi per avere obiettivi migliori |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 19:33
Per cominciare moltiplichi, e di molto, il peso. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 21:10
Di ottiche per ora ho solo il 14-42 ez, forse è quello il problema |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 21:16
Il m4/3 non è il mio sistema ideale ed ho provato 2 volte a farmelo andare bene senza successo, però il 14-42 e si è un problema mortific il sensore molto denso, prendi un bel 12-40 e vedrai tutt'altri risultati. In alternativa qualche fisso della serie 1.8 Oly che costano poco e rendono bene. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 21:59
A cosa sei passato Franlazz79? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:09
Avevo già 2 sistemi, il primo Canon completo per le mie necessità, ho cambiato Oly che era il mio secondo sistema per Fuji ma poi alla fine ho preso un secondo corpo Canon per non dover avere doppie lenti. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 22:25
L indecisione è una brutta bestia! |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:31
Guadagni un file più pulito, una tenuta agli alti iso migliore, tropicalizzazione e comandi pronti al posto giusto. Perdi la migliore stabilizzazione, la leggerezza e le opportunità fornite dal software olympus. Poi dipende sempre cosa si deve fare e che obiettivi abbinare. Io ho pentax k30, e omd em 5 II. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:33
Se uno la dovesse scegliere come unica macchina per creare un futuro unico corredo quale consiglieresti? |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 23:47
Se non è un problema il peso, Pentax con le ottiche giuste, fornisce un'ottima qualità. Mi pare l'autofocus della k5 sia meno perfomante della k5 II soprattutto con le basse luci. Io ho l'olympus per le escursioni in montagna. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |