| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 9:58
Ciao a tutti, a febbraio vorrei fare un giro in giornata a Venezia per fotografare le maschere del Carnevale. Dal sito ufficiale vedo che quest'anno gli eventi del Carnevale sono tra l'11 e il 28 febbraio. Da quanto ho già il “clou” dovrebbe essere gli ultimi giorni cioè prima del martedì grasso (28 febbraio). Dato che posso andarci solo nel weekend, pensavo in realtà di andare l'11-12 o il 18-19, visto che l'ultimo potrebbe esserci molta ressa. Ma volevo capire se i weekend (il più comodo per me sarebbe il primo 11-12) prima degli ultimi giorni troverò già maschere in giro o se tutto si concentra gli ultimi giorni. Grazie! |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:16
mi aggiungo dato che interessa anche a me |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:39
idem |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:41
Seguo |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 11:55
“ andare l'11-12 o il 18-19, visto che l'ultimo potrebbe esserci molta ressa. „ Sei fortunato !!! L'11 e il 12 non vedi NIENTE ... niente di niente così non trovi ressa ... Dunque le maschere cominciano ad esserci dal sabato 18 fino a tutto il 28, TUTTI i giorni. Ps: Faccio il carnevale dal 2002, tutti i giorni, in pratica 11 giorni all'anno. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:16
Silvano qual è il giorno migliore quindi? |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:31
seguo con interesse. Da quello che dice Silvano, il giorni migliori, per chi può solo il WE, possono essere sabato 18 e domenica 19. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:31
“ Silvano qual è il giorno migliore quindi? „ Domanda che mi fanno tutti, sempre ... Non esiste. La presenza di maschere all'esterno è subordinata al meteo, in caso di pioggia non girano, e poche anche fino a quando a terra è molto bagnato. I 2 sabati e le 2 domeniche sono abbastanza caotiche, quindi chi non conosce Venezia e chi "non conosce" il carnevale, per fotografare (fare belle foto) avrà vita dura. Ps: qui alcune gallerie dei miei carnevali, mancano gli ultimi anni per pura pigrizia. www.pbase.com/silvano |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:41
“ Da quello che dice Silvano, il giorni migliori, per chi può solo il WE, possono essere sabato 18 e domenica 19. „ Non giorni migliori, non l ho detto Questi sono i 2 week end dove trovi soggetti (maschere) da fotografare in quantità: il 18,19 e il 25,26. Il secondo week end se bella giornata potrebbe esserci un'invasione di turisti che crea problemi sia nello spostarsi a piedi che in vaporetto. Se troppo caos molte maschere piuttosto di affrontare la folla (in molti casi molto maleducata) preferiscono "spostarsi" di volta in volta in zone fuori mano con i fotografi abituali/conosciuti (il tutto via passaparola e/o SMS all'ultimo momento). |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:43
intendevo, che se possiamo solo il week end, e se il tempo è buono, solo il 18 e 19 sono giorni buoni. confermo che non hai detto che sono i giorni migliori, è stata una mia conclusione. |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 12:52
Sì, i week end sono sempre caotici purtroppo. L'anno scorso mi pare che la seconda domenica ha diluviato, arrivato in stazione a Padova ho rinunciato: è stata la prima volta perché in caso di maltempo ci si ritrova assieme per mangiare, chiacchierare ... è ogni anno per tutti una bella rimpatriata. Ci si vede solo al Carnevale, con gente che arriva anche da molto lontano (fotografi da Seattle e dal New Jersey per esempio) e altri (fotografi e maschere) da Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Austria ...). |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 13:01
Quest'anno se riesco vado in settimana, magari venerdì 17 o meglio il 24... Sperando di non trovare il mondo... |
| inviato il 20 Gennaio 2017 ore 19:27
silvano,volevo chiederti se conosci posti privati ad ingresso a pagamento o su invito dove fare fotografie alle maschere senza avere la ressa del grande pubblico,sopratutto durante il tramonto.qualche anno fa ero riuscito ad imbucarmi in una zona privata e devo dire che senza quel casino e tutto un altra cosa. |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 0:08
“ qualche anno fa ero riuscito ad imbucarmi in una zona privata e devo dire che senza quel casino e tutto un altra cosa. „ zona privata ??? non credo proprio a meno che tu non sia entrato per porte e/o cancelli (visto che a Venezia sono sempre ben chiusi). Probabilmente sei finito in una "corte" che se priva di cancello, pur essendo (qualche volta) un luogo privato sei riuscito, unitamente ad un gruppo di fotografi organizzati ad unirti per fare lo stesso shooting senza che ti mandassero via. Comunque se vedi le mie gallerie sono stato alcune volte in posti privati (gratuitamente) dopo richieste scritte ed autorizzazioni scritte ma da un po' di anni in qua' tutti hanno cominciato a chiedere "euri" e anche molti ... Ad esempio questo posto è molto interessante e ci sono entrato con la raccomandazione del marito della maschera ritratta, francese, e che per entrare ha dovuto parlare in un'altra lingua (abbastanza rara) ....
 |
| inviato il 21 Gennaio 2017 ore 13:43
infatti,sono sicuro che pagando o conoscendo le persone giuste si entra in luoghi particolari,magari organizzato in modo specifico per fotografi,pagando chiaramente l'entrata.si ha il vantaggio di avere piu' tempo a disposizione,sfondi sia in interno che in esterni,senza la ressa della massa.i costi lievitano in base al location.quello che volevo sapere se ne conosci qualcuno che organizza questi shooting. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |