RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Banding su d7100 con 17-55 nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Banding su d7100 con 17-55 nikon





avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 13:32

Ciao a tutti, ho appena acquistato un Nikkor 17-55 f2.8 usato per la mia Nikon D7100. Sto cercando di testarlo in varie situazioni. Mi capita (molto più che con altri obbiettivi) di notare un vistoso problema di Banding nelle ombre recuperate degli scatti. Ora, che io sappia, la 7100 può soffrire di questo problema, ma a me sinceramente con altre lenti non era mai capitato. Qui uno scatto fatto ieri.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2177262&l=it

Le ombre recuperate da LR sono all'incirca +4 EV, ma nella parte bassa del fotogramma il difetto è davero rilevante. Può essere l'obbiettivo che non è in ordine per qualche ragione?

Peraltro, il 17-55 devo dire, non lo trovo così stupefacente (anche per altri aspetti) rispetto alla fama che ha. Anzi, per certi versi mi ha un po' deluso...

Grazie mille a chiunque volesse rispondermi.
Buona giornata.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:05

4 env non son pochi MrGreen, cmq ne soffre un pò anche la D5200, lightroom permette di correggere il banding da riduzione rumore colore, vedi se per caso hai abbassato questo parametro che solitamente di default è al 20%

Cmq trovo difficile sia una questione di ottica, poi parola agli esperti, magari con lenti meno nitide e meno risolvenza ai bordi e oltre i 2/3 si impasta tutto che si nota meno...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 14:35

@Darp grazie mille, devo controllare su LR a che livello sta questo parametro. Ho aperto molto le ombre perchè la foto in uscita RAW era quasi una silohuette e mi interessava rendere visibile lo stemma della città sulla lanterna. SO che la 7100 ha questo problema ma con questa lente ho l'impressione che non si possa sbagliare nulla. :)

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:07

@Darp, non ho trovato quel parametro, almeno non con quel nome. In riduzione rumore trovo Luminanza, Dettagli e Contrasto e, più in basso, Colori e Dettagli. Non vedo nessun rifermento al Banding, mi sto perdendo qualche pezzo? grazie.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2017 ore 21:21

Sotto Riduzione Disturbo, colori si, se aumenti il valore vedrai scomparire un pò il banding (non è un filtro specifico per il banding)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:45

Ok, proverò. Grazie mille dell'informazione. Ciao!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 13:53

E' un "difetto" noto della D7100 il banding che si manifesta appunto nelle zone d'ombra nei recuperi estremi ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 15:38

Il problema è noto ed è presente sui forti recuperi con la D7100 che monta un sensore Toshiba, anche canon soffriva di banding seppur in modo diverso fino alal presentazione dell'80D. L'ottica non influisce.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:12

Si infatti i toshiba peccavano in questo, recuperare cmq 4 env tanto vale pensare ad un HDR, almeno 3 scatti a 3 env diversi da unire, l'unica cosa cavalletto e situazione che non cambia...

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2017 ore 16:38

Esatto, come su canon

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2017 ore 16:54

Grazie davvero a tutti. Secondo voi sarebbe quindi ipotizzabile sostituire la 7100 con la 7200 per ovviare a questo problema? Il costo non è esorbitante e potrei vendere bene la 7100.
HDR non mi entusiasma come concetto, a dire la verità. Preferisco lasciare le luci nel range fisico nello stesso scatto, limiti compresi. Anche se, in effetti, in questo modo il problema si aggira. E' che non sempre si ha il cavalletto con se.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me